3.8Km
Percorso molto esposto e faticoso, quindi per soli esperti.
Arrivati all’attacco (contrassegnato da una targa) ed indossati casco, imbragatura e dissipatore, si sale verticalmente lungo il pilastrino iniziale. Successivamente l’eterogeneità della via spazia da diedri a placche, da caminetti a canaletti.
All’escursionista è richiesto un costante impegno: la prima metà è quella più impegnativa, successivamente le difficoltà diminuiscono seppure rimangano ancora dei passaggi che possono risultare impegnativi. Attenzione a non smuovere sassi e ghiaia sul tratto finale.
In vetta (2 ore circa) ampio panorama su Lecco e dintorni.
Per la discesa seguire il segnavia n° 56 a destra (vivamente sconsigliato) o a sinistra verso la Cappella di S. Martino dove è possibile raggiungere il rif. Piazza (calcolare 20 minuti in più). Qui il panorama spazia su buona parte del lago di Como/Lecco in maniera molto, molto suggestiva.
- Cartografia:
- carta escursionistica 1:35000 APT (carta poco precisa e con tante lacune)
- Bibliografia:
- Grigne ed. Nordpress
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Martino (Monte) da Lecco per il sentiero attrezzato Vergella
Resegone Via Ferrata Silvano De Franco
2.2Km
Erna (Pizzo d’) Via Ferrata Gamma 1
3.5Km
Due Mani (Monte) Via Ferrata Simone Contessi
4.9Km
Canzo (Corno Orientale di) e Corno Rat Via Ferrata 30° OSA
5.7Km
Resegone Via Ferrata Gamma Due
5.9Km
Resegone Via Ferrata del Centenario
5.9Km
Erve sentiero attrezzato del Gallavesa
Pian Serra da Buco della Carlotta o caminetto
8Km
Zucco di Sileggio da Sonvico
9.9Km