900m
Itninerario modesto fino a 1100 metri causa percorso spesso su mulattiera.
Necessita di buon innevamento tale da poter attraversare il rio Bianetto verso 1400 metri. Altrimenti si sale fino alla presa dell'acqua e si attraversa il rio a quota 1500
Partenza dalla Frazione Gavie sulla strada che sale da Locana alla località Carrello.
Salire da Gavie fino a Molera 1126 ,quindi seguendo sulla dx orografica il rio Bianetto da attraversare se l’innevamento lo consente attorno a quota 1400.
Se l’innevamento risultasse scarso proseguire onde attraversare sullo sbarramento per la presa d’acqua a quota 1500 .
Puntare ad un evidente torrione scuro visibile contro cielo e quindi salire una dorsale da percorrere fino a quota 2200.
Piegare quindi a sinistra per imboccare un evidente canale che in breve conduce alla cresta spartiacque e quiindi alla vetta
- Cartografia:
- IGM fg 41 CHIALAMBERTO
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossa (Monte la) da Gavie
0m
Paglia (Colle della) da Gavie
0m
Maunero (Rocca) quota 2387 m N/NO da Porcili
250m
Bellavarda (Uja di) da Gavie
350m
Tovo (Monte) da Carello
750m
Cialma (la) o Punta Cia da Carello
750m
Testona (Cima) anticima 2468 m da Ciantel
7.3Km
Arzola (Monte) da Ciantel
7.3Km
Vallone (Punta del) da Schiaroglio
8.2Km
Manda (Punta) da Schiaroglio
8.2Km
Servizi
900m
2.3Km
Paradiso Ristorante
Locana
2.7Km
Nazionale Ristorante
Locana
3.4Km
Da Paolo Ristorante
Locana
5.6Km
San Lorenzo Ristorante
Locana
5.7Km
Agli amici Ristorante
Locana
7.5Km
Del Bosco Ristorante
Locana
7.7Km
da Marina (ex Berto) Ristorante
Ribordone
7.9Km
Fey Ristorante
Locana
9.4Km