Oltre si prosegue solitamente su neve sicura da marzo a fine maggio.
Seguire la carozzabile fino alle Baite di Monte Basso 1562 m. e salire a dx il ripido pendio, giunti alla sua sommità per larici radi verso dx fino alla Baita Cantarena 2071 m.
Proseguire lungo il piano fondovalle e risalire il ripido secondo pendio fino alla bocchtta posta a 2519 m. prosegiure nuovamente per il fondovalle e risalire l’ultimo ripido canale del Passo Bondone 2720 m. poi a dx per comoda cresta fino alla Cima di Malgina 2767 m.
Se non si vuole fare il canale è possibile spostarsi a dx fino ad una comoda spalla poi a sx per il crinale fino alle creste sommitali.
Discesa per l’itinerario di salita oppure (solo con neve assolutamente sicura!) prima del pendio slavinato affacciarsi a sx e valutare le condizioni del ripido canale per scendere fino al fondovalle,dove si riprende la strada in prossimità del ponticello a sx e poi lungo la carrareccia fino alle auto.
- Cartografia:
- IGM 1:25000 Castello dell'Acqua
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bondone (Cima del) da Bondone e il versante NO
650m
Tresciana (Cima), anticima nord da Carona
2.7Km
Omo di Caronella (Passo dell’) da Carona
2.7Km
Torena (Monte) anticima NO 2911 m da Carona
2.8Km
Caronella (Passo di) da Carona
2.8Km
Lavazza (Monte), anticima da Carona
2.8Km
Lago Gelt (Cima del) da Carona
2.8Km
Diavolo di Malgina (Pizzo del) da Paiosa per il canalone della Malgina
4.6Km
Diavolo (Pizzo del) da Baita Muracci
Brione (Monte) da Prato Valentino
6.5Km