3.5Km
Tenere conto che prende il sole molto presto.
Si risale il vallone fino al Col de Trois Frerès Mineurs (prima parte in comune con Rochers Charniers) si sorpassa il colle traversando in discesa a destra (est), perdendo un centinaio di metri (itinerario in comune con Chalance Ronde). Risaliti fino al piano sotto la Chalance Ronde si piega decisamente a sx salendo verso il Pas Curè, puntando non alla massima depressione sulla sx (irraggiungibile perché rocciosa) ma al colletto nevoso sulla dx. Dopo avere guadagnato il passo, la parete appare ben evidente sulla sx. Perdendo leggermente quota con un traverso di qualche decina di metri di dislivello, si raggiunge una conchetta sottostante la parete. Si risale una specie di conoide sulla sx, quindi quando questa muore contro la cresta ci si sposta a dx (qualche metro a 45°), entrando così nella pala sospesa. Proseguendo per un centinaio di metri di dislivello sui 40° si raggiunge la cima.
Discesa lungo l’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rochers Charniers (Pointe des) Canale Sud-Ovest
100m
Chaberton (Monte) Parete S/SO – Combinazione Vincente
100m
Portiola (Pointe de la) versante O/SO
150m
Chaberton (Monte) Parete Est
150m
Chalanche Ronde da Monginevro, anello per il pas du Curè e il Col des Trois Frère Mineurs
150m
Plane (Monte la) – Canale NE
350m
Chaberton (Monte) Canale NE
450m
Chalanche Ronde (Pointe de) Couloir NO
500m
Chaberton (Monte) Versante O – Canale Diretto
1.5Km
Chaberton (Monte) Parete S
1.5Km
Servizi
3.5Km
4.8Km
La vachette Bar
Montgenèvre
6.5Km
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
6.5Km
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
6.5Km
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
6.5Km
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
7.6Km
Terre Rouge Rifugio
Cervières
9.4Km
Centro Ristorante
Cesana Torinese
9.9Km