200m
L’itinerario parte dal piazzale del Colle del Lys dalversante che guarda verso la Valle di Viù. Il sentiero si apre a sinistra appena terminato il piazzale e poco oltre la strada, inizialmente asfaltata, inizialmente che conduce al colle della Frai (Sulla statale alla vostra sx trovate una bacheca che vi indica il percorso).
Seguendo i cartelli realizzati dai ragazzi del progetto Eurolys a conclusione del loro percorso di conoscenza della Resistenza, si entra nel bosco di latifoglie e si prosegue costeggiando a tratti la strada provinciale 197 che congiunge il Colle del Lys con Niquidetto.
Usciti dal bosco il sentiero attraversa alcuni ripidi prati per raggiungere infine la fossa comune.
Dalla fossa comune è possibile ripercorrere il sentiero verso il Colle del Lys oppure risalire seguendo la strada provinciale fino al piazzale.
Tempo totale di marcia (andata e ritorno): 1h
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rognoso (Monte) dal Colle del Lys per la Via dei Torrioni
0m
Arpone (Monte) dal Colle del Lys, anello per Madonna della Bassa
50m
Frai (Muande de) dal Colle del Lys
50m
Traversata Musinè – Rocciamelone (Cresta dell’Acqua Calda) tappa 2: Colle del Lys – Colle del Colombardo
50m
Sentieri Resistenti Tappa 6: dal Colle del Lys a Caprie
Pelà (Monte) dal Colle del Lys
50m
Rognoso (Monte) dal Colle del Lys per il crestone Est
50m
Portia (Colle) dal Colle del Lys
50m
Colombano (Monte) dal Colle del Lys
50m
Ruela dal Colle del Lys, anello
50m