




Dettagli
- Dislivello (m)
- 250
- Quota partenza (m)
- 1311
- Quota vetta/quota (m)
- 1328
- Esposizione
- Varie
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Colle del Lys
Descrizione
50m
100m
150m
150m
200m
250m
400m
600m
Dal Col del Lys, esattamente al fondo del piazzale, parte in discesa la strada sterrata che arriva, dopo cica 2,75 km e con vari sali e scendi, ad una fontana.
Di qui parte sulla destra (palina con indicazione Colle Portia) un bel sentiero lastricato e nel bosco che con alcuni tornanti porta al colle dove è situato un bel rifugetto del CAI.
Bel punto panoramico dal quale, aggiungendo una mezz’oretta, si arriva al Colle Lunella.
- Cartografia:
- Valli di lanzo e Moncenisio
jaja95
01/11/2020
01/11/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/10/2017
TO, Rubiana
D+ 500 m
EE
Nord
Ruela dal Colle del Lys, anello

12/06/2016
TO, Rubiana
D+ 119 m
T
Est
Pelà (Monte) dal Colle del Lys

14/04/2019
TO, Viù
D+ 700 m
EE
Sud-Ovest
Colombano (Monte) dal Colle del Lys

01/06/2020
TO, Viù
D+ 630 m
E
Sud-Est
Arpone (Monte) dal Colle del Lys, anello per Madonna della Bassa

05/01/2011
TO, Viù
D+ 34 m
T
Nord
Frai (Muande de) dal Colle del Lys

07/09/2004
TO, Viù
D+ 1351 m
EE
Varie
Traversata Musinè – Rocciamelone (Cresta dell’Acqua Calda)Tappa 2 : Colle del Lis – Colle del Colombardo

02/10/2011
TO, Rubiana
D+ 200 m
T
Nord-Ovest
Lys (Colle del) Sentiero della fossa comune
300m
09/09/2001
TO, Rubiana
D+ 443 m
E
Varie
Sentieri Resistenti Tappa 6: dal Colle del Lys a Caprie
350m
19/06/2016
TO, Rubiana
D+ 700 m
EE
Nord
Rognoso (Monte) dal Colle del Lys per il crestone Est

14/06/2020
TO, Rubiana
D+ 650 m
EE/F
Sud
Rognoso (Monte) – Via dei Torrioni
