Percorso di un certo impegno che conduce alla scoperta dell'altopiano di Luserna, il Lont Vo Cimbarn, il paese dove sopravvive l'ultima comunità cimbra delle Prealpi trentine. Si svolge in una bellissima cornice naturale, tra storia e natura.
Panoramico, si svolge prevalentemente su strada sterrata con tratti in salita. E' dunque di discreto impegno, adatto a bikers che sanno stare in sella alla bicicletta. Si svolge in gran parte in un rigoglioso ambiente forestale, ricco di abeti rossi, ma attraversa anche la suggestiva area pascoliva di Millegrobbe e di Costalta spingendosi fin sulla sommità di Cima Campo (1549 m), dove si trova il Forte Lusérn. Regala bellissimi panorami.
Prende il via dal centro di Luserna (Lusérn), attraversa il paese, si inoltra nel Tannbålt (bosco di abete rossi), sale l’alto versante del monte Cucco, ammantato di abeti, attraversa gli ampi pascoli di Costalta e Millegrobbe («Milegruam» in cimbro) e tocca Forte Lusérn (guerra 1914-18), rientrando a Luserna da sud-est.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vezzena (Passo) da Luserna, anello
50m
Busa Verle (Forte) da Luserna, anello
50m
Lusérn (Forte) da Luserna, anello
100m
Lusérn (Forte) da Millegrobbe
Lavarone Bike Tour da Lavarone, anello
Lanzino – Albertini da Beroldi, anello
Rust (Monte) da Lavarone, anello
8.4Km
Lafraun Tour da Lavarone Chiesa, anello
Cherle (Forte) da Carbonare, giro
11Km