Note
2.8Km
2.9Km
4.2Km
847 - OLTRESOMMO BIKE TOUR
E' nato come variabile marathon del circuito intitolato Gibo Simoni. E' e rimane uno dei percorsi agonistici più stimolanti dell'Alpe Cibmra, tracciato nell'area dell'Oltresommo, cioè il territorio compreso tra il passo del Sommo (Folgaria) e il monte Rust (lavarone).
I punti di forza di questo percorso sono molteplici: in primo luogo l'alta variabilità tecnica del tracciato che porta ad affrontare situazioni molto varie: medie e forti discese, facili e ardite salite, lunghi tratti in falsopiano, in un ambiente forestale, alpestre, avvolgente e rilassante. Richiede buona prestazione fisica e un mezzo adatto alla situazione. Può essere abbinato al percorso Lavarone Bike.
Avvicinamento
E' nato come variabile marathon del circuito intitolato Gibo Simoni. E' e rimane uno dei percorsi agonistici più stimolanti dell'Alpe Cibmra, tracciato nell'area dell'Oltresommo, cioè il territorio compreso tra il passo del Sommo (Folgaria) e il monte Rust (lavarone).
I punti di forza di questo percorso sono molteplici: in primo luogo l'alta variabilità tecnica del tracciato che porta ad affrontare situazioni molto varie: medie e forti discese, facili e ardite salite, lunghi tratti in falsopiano, in un ambiente forestale, alpestre, avvolgente e rilassante. Richiede buona prestazione fisica e un mezzo adatto alla situazione. Può essere abbinato al percorso Lavarone Bike.
Carbonare dista 7 km da Folgaria e circa 4 km da Lavarone.
Descrizione
Dalla piazza di Carbonare (1070 m) scendiamo nell’ampia area prativa delle Longhenbisen, quind raggiungiamo i pascoli di malga Elbele, raggiungiamo il suggestivo Comando di Virti, tagliamo dunque in media salita il versante nord-ovest del monte Rust, sfioriamo il lago di Lavarone, scendiamo velocemente a Nosellari, puntiamo ancora su Carbonare, oltrepassiamo il torrente Astico e scaliamoa il versante nord-est del Cherle, proseguiamo per comoda sterrata alla conquista dell’altura del Durer (1549 m) e attraverso la Val Fredda raggiungiamo Forte Cherle (1440 m) dal quale scendiamo repentinamente a valle. Toccando gli abitati di Tézzeli, San Sebastiano ritorniamo in buona discesa a Carbonare.
- Cartografia:
- Mappa MTB Alpe Cimbra
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/11/2016 TN, Folgaria D+ 99 m TC, TC, S1 Nord
Cùeli (Villaggio) da Carbonare
50m
30/11/2016 TN, Folgaria D+ 342 m MC, MC, S1 Sud-Ovest
Lavarone (Lago di) da Carbonare, anello per Rust
50m
30/11/2016 TN, Folgaria D+ 471 m OC, OC, S1 Nord-Est
Cherle (Forte) da Carbonare, anello
200m
30/11/2016 TN, Folgaria D+ 69 m TC, TC, S0 Nord
Tézzeli (Villaggio) da San Sebastiano, anello
1.9Km
30/11/2016 TN, Folgaria D+ 509 m MC, MC, S0 Nord
Durer (Monte) dal Passo del Sommo, anello

30/11/2016 TN, Lavarone D+ 557 m MC, MC, S1 Sud-Ovest
Lafraun Tour da Lavarone Chiesa, anello
2.9Km
01/12/2016 TN, Lavarone D+ 739 m BC, BC, S1 Tutte
Rust (Monte) da Lavarone, anello

30/11/2016 TN, Folgaria D+ 160 m TC, TC, S0 Nord-Est
Ortesino (Malga) da Passo del Sommo, anello
3.1Km
30/11/2016 TN, Folgaria D+ 55 m TC, TC, S0 Sud-Ovest
Biotopo di Ecken da Costa

30/11/2016 TN, Lavarone D+ 76 m TC, TC, S0 Sud-Ovest
Lanzino – Albertini da Beroldi, anello
4.5Km