
Per la gradazione ci siamo riferiti ad indicazioni avute da fortissimi ripidisti nostrani. Per l' esposizione forse ci potrebbe stare anche un E4 a causa dei salti di roccia sotto tutto l'itinerario.
Poco dopo una casetta bianca sulla sinistra, parte a destra il sentiero per il bivacco Leonesi e il colle Perduto (freccia) .
Si segue fedelmente l’itinerario classico per il Colle Perduto.
Prima di raggiungere il colle, a quota circa 3200 mt, si devia decisamente a sinistra, passando sotto l’ultimo isolotto roccioso che precede il colle. E’ necessario studiare l’itinerario da valle. E’ sempre ben visibile. Si effettua un lungo traverso ascendente seguendo la cengiona nevosa e puntando alla cresta Est della Levanna Orient. Senza raggiungerla, si affronta per la massima pendenza un poco marcato canale che si insinua tra le rocce e va a morire poco sotto l’anticima. Qui noi ci siamo fermati, sfruttando una piazzola naturale formata da un tetto di roccia (quota 3530/3540).
Probabilmente si riesce ad uscire lungo la cresta, ma non crediamo sia sciabile. Ben vengano correzioni da chi fosse salito fino in cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianco (Corno) Parete Ovest

Corbassera o Combassera Canale diretto di sx

Bellagarda (Punta) Canale effimero di Pasquetta

Corbassera o Combassera Canale NE

Crocetta (Cima della) Canale Nord

Ciatil (Mont) versante Nord

Fasce (Cima delle) Parete NO

Perduto (Colle) da Ceresole Reale

Levanna Centrale Parete Nord – Sperone Sella

Levanna Occidentale (Colle della) Parete N

Servizi


Mila Rifugio
Ceresole Reale
Massimo Mila Rifugio
Ceresole Reale
Villa Campeggio
Ceresole Reale
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
Stella Alpina Ristorante
Ceresole Reale