
Stretto canale incassato tra le rocce lungo 500, più pendio finale per la vetta. Avvicinamento un po' tortuoso ma ambiente veramente grandioso. Il canale non va in condizioni tutti gli anni e l'innevamento tende a deteriorarsi molto presto a causa delle scariche provenienti dalla parete nord-nord est del Bellagarda.
Attraversare lo sbarramento e seguire l’itinerario per il canale nord della Crocetta.
Sotto il conoide, puntare ad una dorsale verso est-nord est dove una sella innevata permette, con un traverso in discesa (70 m. di dislivello) di guadagnare il traverso che conduce alla base del canale.
Seguire il ramo dx. o quello sn. indifferentemente; dopo 50 m. si ricongiungono.
In basso salire 250 m. sui 40°-45°, quindi strettoia di 40 m. a circa 50° e breve rampa oltre i 50°, quindi si entra nel canale di dx. e lo si segue fino all’uscita con pendenze tra i 40° ed i 45°.
L’ambiente è spettacolare e dall’altra parte della valle il Gran Paradiso ed i suoi satelliti sono sempre presenti.
Sbucati su una corda molla, seguire i pendii a ridosso della cresta NE per poco più di 100 m. fino in vetta.
Discesa per lo stesso itinerario.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corbassera o Combassera Canale NE

Crocetta (Cima della) Canale Nord

Ciatil (Mont) versante Nord

Perduto (Colle) da Ceresole Reale

Levanna Orientale, anticima NE Parete NE

Bianco (Corno) Parete Ovest

Corbassera o Combassera Canale diretto di sx

Fasce (Cima delle) Parete NO

Levanna Centrale Parete Nord – Sperone Sella

Levanna Occidentale (Colle della) Parete N

Servizi


Stella Alpina Ristorante
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Mila Rifugio
Ceresole Reale