2.7Km
Il pendio è caratterizzato da numerose bombature e, con neve non ben assestata o non trasformata, alcune esposizioni potrebbero essere più pericolose di altre.
Percorso sempre evidente e di facile individuazione, sia in salita che in discesa.
Le pendenze più sostenute si affrontano in uscita (stimati 40° per 50-100 m).
Dalla piana di S. Nicolao seguire la strada tagliando i tornanti dove possibile (bolli blu sui pali della luce) e dirigersi verso l’ampio curvone della strada, dopo la vecchia dogana. Da qui, portarsi nei pianori sotto i pendii del Lamet. Salire a seconda delle preferenze fino al più ripido anfiteatro finale o seguendo il panoramico itinerario della cresta SO. Arrivati all’anfiteatro finale, portarsi sulla cresta SO e risalire il tratto più ripido con i ramponi. Raggiunta la cresta sommitale, scavalcare il Signal du Lac e seguirla fino alla Pointe du Lamet (evidente).
In discesa individuare la propria linea tenendo conto delle esposizioni e delle pendenze.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.3 Val di Susa Val Cenischia Rocciamelone Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rocciamelone dall’Alpe Tour per la Punta Marmottere
Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery da Grange d’Arpon e il versante Est
1.7Km
Ronce (Fort de) da Piano San Nicolao
1.7Km
Giasset (Col) da Piano San Nicolao
1.7Km
Baraccon des Chamois (Punta) da Piano San Nicolao
1.7Km
Malamot (Monte) o Pointe Droset da Piano San Nicolao
1.7Km
Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery da Bar Cenisio e il versante SE
Marzo (Grange) da Bar Cenisio
2.7Km
Haie (Pointe de la) da Pian des Fontainettes
Lamet (Pointe du) da Plan des Fontainettes
4Km