
La strada, quasi subito piuttosto stretta, diventa presto sterrata, ma comunque in buone condizioni. Nonostante si incontri a circa 1700 m un parcheggio, conviene se possibile proseguire fino a Pourachet 2045 m, dove vi è nuovamente uno spazio per parcheggiare.
Dal parcheggio di Pourachet, prendere il comodo sentiero che si inoltra verso SO nel Vallone di Desertes. Man mano che si esce dal bosco appare prima sullo sfondo lo Chaberton, e poi la Rocca del Lago. Volgendo verso Sud, oltrepassando dei baraccamenti addossati alla roccia (Rifugio Rocchette), si giunge al Colletto del Lago m.2280.
Dal colletto salire alla base della cresta rocciosa. Seguire quindi sempre lo spartiacque mantenendosi sul fianco meridionale detritico. Verso i 2/3 del percorso vi è un salto, ben visibile anche dal basso, che si aggira sulla sinistra.
Si riprende poi la cresta che tendenzialmente si appiattisce ed è facile fino alla Punta Centrale, dalla quale si raggiunge per la stretta cresta di rocce rotte la Punta Meridionale.
Il rientro può essere fatto o per il Passo di Chalanche Ronde (Ovest) o per il Passo di Desertes (Nord), quest’ultima soluzione quella per la quale abbiamo optato noi.
- Bibliografia:
- http://www.altox.it/ValsusaAlpinismo/roccalago.htm
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pres (Roche des) da Pourachet

Chalanche Ronde (Pointe de) Parete Nord

Grand’Hoche Parete Nord – Goulotte Grassi

Lago (Rocca del) Cresta N/NE da Fenils

Trois Scies (Pointe des) Sperone Est – Via Elisa

Chaberton (Monte) Canale NE

Chaberton (Monte) Cresta SE – Via Mario Perona (ora Via Ferrata)

Chaberton (Monte) da Claviere per la Batteria Alta

Mollino (Capanna) – Clotes da Salice
Malapas o Marapas (Rocher de) da Montgenèvre

Servizi


La Chardouse Rifugio
Oulx
Dell’Orsa Bar
Oulx
Guido Rey Rifugio
Oulx
La Moretta Ristorante
Oulx
Chez Toi Albergo
Oulx
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese