
La chiodatura è stata realizzata con fix da 86mm a singola e doppia espansione. Tutte le soste sono munite di doppio anello.
Le vie sono brevi (10/15 metri), divertenti e mai banali, dove si richiede un’arrampicata tecnica e con passaggi atletici.
Sufficienti max. 8 rinvii.
L’esposizione è a sud-est per cui è possibile arrampicare tutto l’anno, ad eccezione dei periodi molto caldi.
La qualità della roccia migliorerà con le ripetizioni, anche se qualche frammento può sempre staccarsi e quindi raccomandato l'uso del casco sia per chi scala che per l'assicuratore. Sconsigliata per principianti e famiglie con bambini piccoli.
Il rispetto della natura e dell'ambiente circostante la falesia è fondamentale.
Raggiunta la chiesetta, in prossimità della fontana, prendete la mulattiera che scende. Percorretela per circa 50 metri. Quando la mulattiera curva, dopo aver superato una bacheca naturalistica, imboccate una traccia di sentiero, segnalato da cartelli a forma di freccia, che in pochi minuti vi condurrà ai piedi della falesia del settore Paradiso. 5 minuti dalla Chiesa del Buon Rimedio.
Settore Inferno
Settore caratterizzato da tiri vari di placca e strapiombi di 20/22 metri. La roccia è quella tipica della Torraccia che, se da un lato, per la sua conformazione, obbliga a movimenti e passi mai scontati, dall’altro regala, lungo una sola via, varietà di prese, inclinazioni e modalità di scalata. Si consiglia l’uso del casco. Sufficienti 12 rinvii. Le soste sono dotate di anello di calata.
- Spirito inquieto 5C
- D’Ann-Azione 6B+
- Cerbero 6C
- Pleurite Infernale 6B+
- Variante Pleurite Infernale 6B+
- Ahi nid yu 6C+
- I want you 5C
Settore Purgatorio
A metà strada tra il Settore Paradiso e il Settore Inferno sulla destra scorgerete il Settore Purgatorio: una piccola falesia caratterizzata da tre vie di 8/10 metri che giungono sulla stessa catena dotata di moschettone di calata raggiungibile anche dal settore Paradiso sulla sinistra di “Lieta Leggerezza”. Ideale per imparare a fare le manovre o cimentarsi nell’auto-sicura.
- 1. Trans Trad 5B – : bella via scalabile tutta in stile Trad. Per proteggersi nella fessura, che va allargandosi in prossimità della catena, si necessitano friend da 0,3 al 4.
- 2. Ma il cielo è sempre più blu 6A+ (collegabile con la lieta leggerezza del settore paradiso)
- 3. No Pain 4A
Settore Paradiso
- Lieta leggerezza 6b
- Spiegel 7A
- Dixit 6B+
- Locura 6B
- Scacco matto 6A+
- Panorama sul golfo 6A
- Genny 83 5C
- Buon Ripiego 5C
- Oibò 5C
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ramello – Prà dùl Pàn (Falesia)

Montorfano (Falesia di)
Montorfano (Falesia di)
Premeno – Sasso Corbè (Falesia), Pilastro Centrale

Mottarone – CAI Baveno (Falesia)

Mottarone – La Rossa, Regolare, Monolito (Falesie)

Mottarone – Balena Bassa e Balena Alta (Falesie)

Santa Caterina del Sasso – Sasso Ballaro (Falesia)
Mottarone Settore Corvo

Gravellona Toce – Cavalieri (Falesia dei)
