
Il periodo consigliato per scalare è da ottobre a maggio.
Si consiglia l’utilizzo di corde da 70/80 m. per tutte le vie con 16 rinvii massimo.
In caso d’acqua alta nel fiume, seguire la S.S. 33 del Sempione in direzione Cuzzago, dopo 500 mt., al secondo capannone (numero civico 20), lasciare la macchina nella stradina stretta e seguire i punti rossi.
Coordinate GPS parcheggio falesia: N 45°59.8489' E 008°23.6881'
Settore esperti:
1) Bulldozer 4C 35 mt.
2) Antani 5A 35 mt.
3) Tiz 5C 35 mt.
4) Aspide 6A+ 35 mt.
5) Luch 6A 35 mt.
6) Alex 6A+ 40 mt.
7) Nick 6B 25 mt.
8) Pack 6A+ 25 mt.
9) Ginevra 6A 40 mt.
10) Alice 5C+ 40 mt.
11) Capucine 5C+ 35 mt.
12) Basile 5C 35 mt.
13) Diegus 5B 35 mt.
Settore baby:
1) Ufo 4C
2) Tom 5A
3) Tex 4C
4) Lilli 4B
5) Gerri 4A
6) Rex 4A
Settore professionale:
1) Alba 6C+ 35 mt.
2) Bataclan 5C+ 35 mt.
3) Leo 6C 35 mt.
4) Giulia 6B 35 mt.
5) Katrin 6A 35 mt.
6) Kamikaze 6B 35 mt.
7) Noemi 6A+ 35 mt.
8) Il Capone 5C 40 mt.
9) Rolandi 7A 35 mt.
10) Andreus 5A 35 mt.
Settore alpinistico:
1) Dolce 5A 25 mt.
2) Coco 5B 25 mt.
3) Dolce & Coco, secondo tiro 5A 20 mt.
4) Dado 5C 25 mt.
5) Pain 5C con 1 passo di 6A 25 mt.
6) Dado & Pain, secondo tiro 4C 20 mt.
7) Asia 5A 25 mt.
8) Laurin 5A 25 mt.
9) Asia & Laurin, secondo tiro 5A 20 mt.
10) Carlà 5A 25 mt.
11) War 5B con 1 passo di 6A 25 mt.
12) Carlà & War, secondo tiro 5A 20 mt.
13) Challenge 5B con 1 passo di 6A+ 25 mt.
Nb. la discesa è possibile anche a piedi
Tutto il materiale è stato acquistato da Franco Dattilo e Alex Zenié senza contributo pubblico.
Attenzione! Gli apritori declinano qualsiasi responsabilità riguardo ai rischi che l'itinerario presenta per chi dovesse percorrerlo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nibbio – Cervinibbio (Falesia)

Massi Cuzzago
La Nibbiola

Gioco di piedi (Falesia)

Strapiombi Ornavasso (Falesia degli)
Cannone – Giova 1 (Falesia)

Bocca della Valle Anfiteatro e Lumastin
Colloro
Sasso nero Tre Guglie

Cavalieri (Falesia dei)

Servizi
