
Note
Storico
150m
950m
1.7Km
2Km
7.1Km
7.2Km
9.6Km
Periodo consigliato:da primavera all’autunno evitando giornate umide (esposizione nord ovest e abbastanza riparata)
materiale necessario:corda da 60mt, massimo 10 rinvii, nut e friend (0,3 - 2 camalot) per integrare sui due tiri “alpinistici”
chiodatura:ottima, spit inox 10mm, soste con catene ed anelli di calata (necessario fare manovra)
presenza acqua:si, fontana
La qualità della roccia migliorerà con le ripetizioni, anche se qualche frammento può sempre staccarsi ed è quindi auspicabile l'uso del casco sia per chi scala che per l’assicuratore.
Coordinate GPS parcheggio e falesia:N 45°59.8489' E 008°23.6881'
Avvicinamento
materiale necessario:corda da 60mt, massimo 10 rinvii, nut e friend (0,3 - 2 camalot) per integrare sui due tiri “alpinistici”
chiodatura:ottima, spit inox 10mm, soste con catene ed anelli di calata (necessario fare manovra)
presenza acqua:si, fontana
La qualità della roccia migliorerà con le ripetizioni, anche se qualche frammento può sempre staccarsi ed è quindi auspicabile l'uso del casco sia per chi scala che per l’assicuratore.
Coordinate GPS parcheggio e falesia:N 45°59.8489' E 008°23.6881'
Dalla superstrada del sempione uscire a Mergozzo, al primo bivio non andare verso Mergozzo ma a sinistra verso cuzzago quindi sempre dritto passare per Bettola e quindi arrivare a Nibbio. Girare a destra nella prima via che si trova nella frazione, in prossimità delle case (via Basilio Bozzetti). Vi sono dei cartelli indicatori per la palestra di roccia, Dopo 100 mt gira a sinistra seguendo i cartelli indicatori, quindi passa in una piazzetta dove c’è una cappella, appena dopo questa prendi a destra per una via sterrata che porta sino ad un posteggio sterrato con una costruzione di servizio ed una fontana.
In caso di affollamento, cosa possibile vista la presenza di più falesie, si consiglia di parcheggiare in corrispondenza del vasto piazzale del ristorante "Asprimonti" e raggiungere a piedi in 5 minuti la falesia.
La falesia è esattamente di fronte al parcheggio
Descrizione
In caso di affollamento, cosa possibile vista la presenza di più falesie, si consiglia di parcheggiare in corrispondenza del vasto piazzale del ristorante "Asprimonti" e raggiungere a piedi in 5 minuti la falesia.
La falesia è esattamente di fronte al parcheggio
Tiri da destra a sinistra:
1 – Alec – 5B 15 mt
2 – Ale – 5B un passo 6A 15 mt
3 – Il Blagone – 7A+ 15 mt
4 – Dani – 5C un passo 6A+ 15 mt
5 – La maestra – 6A+ 15 mt
6 – Ohana – 6A 15 mt
7 – Hombre – 5C+ 15 mt
8 – Bazinga – 5C 20 mt Da integrare con friend e/o nut
9 – Neko – 5C 20 mt Da integrare con friend e/o nut
10 – Nonno – 6B 20 mt
Chiodata tra marzo e maggio 2018 da Franco Dattilo, Alessandra Bruno e Alec Pase.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/02/2020 VB, Mergozzo dal 6a, al 6c Sud
Gioco di piedi (Falesia)

10/04/2022 VB, Mergozzo 5a, 7b Sud
Nibbio – Cervinibbio (Falesia)

30/10/2021 VB, Mergozzo 4, 7a Varie
Mergozzo – La Panoramica (Falesia)

27/07/2008 VB, Ornavasso dal 6b, al 7b Nord
Strapiombi Ornavasso (Falesia degli)
2Km
08/07/2020 VB, Ornavasso 4, 6b Nord-Est
Cannone – Giova 1 (Falesia)

20/04/2016 VB, Premosello-chiovenda 4, al 8a Varie
Massi Cuzzago
2.3Km
08/06/2016 VB, Anzola D'ossola 4, al 7b Est
Bocca della Valle Anfiteatro e Lumastin
4.6Km
02/02/2020 VB, Gravellona Toce dal 5, al 6b Est
Sasso nero Tre Guglie

20/11/2020 VB, Gravellona Toce 4, 6c Est
Cavalieri (Falesia dei)

18/10/2020 VB, Premosello-Chovenda dal 5, al 7b Sud
Colloro
8.6Km
Servizi
