
L1 – 60m canale ghiacciato a 60° con un salto a 75° sosta a sx (larice con cordone).
L2 – 60m salto in partenza a 80° poi canale ghiacciato a 65° sosta a dx su cengia (spit con cordone).
L3 – 40m goulotte a 80° 20m salto a 85-90° 20m sosta a sx (spit con cordone+pino). (possibilità di spezzare il tiro in due con sosta a sx su spit con cordone). L4: 70m goulotte incassata a 65° con tratti brevi a 75° sosta a sx (pino con cordone).
L5 – 70m trasferimento su canale con ghiaccio e zolle erbose a 50° sosta a sx (larice con cordone).
L6 – 50m goulotte a 75° sosta sulle catene del sentiero attrezzato.
Discesa:
Seguire il sentiero verso le Conce e scendere a Pontechianale percorrendo le piste da sci. In alternativa percorrere il sentiero in direzione Rif. Vallanta e giungere sul pianoro delle Grange Suberyan. Attenzione ai tratti ghiacciati.
Salita integrale Giorgio Curetti e Marco Asteggiano 18/12/2015
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallanta (Vallone di) – Grange Gheit (Goulotte di)

Vallanta (Vallone di) – Savaresch (Cascata)

Caprera (Triangolo della) – Cera Grey

Castello – Viva le Donne area (Cascate)

Castello – Viva le Donne (Cascata)

Castello – Profiterror ed Escoppier (Cascate)

Castello – Giorgio e Maurizio (Cascata)

Castello – settore destro (Cascate)

Castello – Cava Alta (Cascata)

Castello – Lago (Cascata del)

Servizi


Vallanta Rifugio
Pontechianale
Alevè Rifugio
Pontechianale
Rifugio Bagnour Rifugio
Pontechianale
Grongios Martre Rifugio
Casteldelfino
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale