
L1: 10m a 80°/85°, e poi 5m di dry, M3 (1 chiodo di protezione), sosta ad un albero con cordone e maglia rapida. Si è su di una cengia percorsa da una corda fissa.
L2: attraversare leggermente a sinistra lungo la cengia e attaccare il bel muro verticale per 25m circa, con uscita delicata su ghiaccio poco spesso. Sosta su albero.
Discesa agevole lungo breve sentierino.
Oltre a questa linea, sono stati saliti e attrezzati altri tiri in ghiaccio, misto e dry. Lungo gli alberi del primo salto ci sono anelli di calata e cordoni per assicurarsi, idem per il secondo salto. I tiri e i tratti in dry sono ben protetti con spit nuovissimi. Molto interessante questo sito perchè offre una valida alternativa al più frequentato anfiteatro e offre riparo dal vento da Nord-Ovest. Prende sole al mattino presto.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.6 Monviso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lago di Castello (Cascata del)

Castello (Anfiteatro di) Settore di Destra

Castello (Anfiteatro) Profiterror ed Escoppier

Viva le Donne (Cascata)
Passet (Monte) Aggancio fatale+Sinfonia d’incastro

Castello – Grange Gheit (Goulotte di)

Viva le Donne area

Pontechianale – Cava Alta (Cascata)

Pineta Nord La Fragola sulla Bocca dell’Asino (Cascata)

Bub-iri Acidi (Cascata)

Servizi


Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Helios Rifugio
Pontechianale
Grongios Martre Rifugio
Casteldelfino
Del Pelvo Rifugio
Bellino