
Aperti da Massimo Piras il 10/1/2001 liberati da Paolo Roasio la settimana seguente, valutati all'epoca M6, sono in realtà molto più difficili, M8 circa.
Il canale di avvicinamento è molto esposto a pericolo valanghe
Avvicinamento: le vie si trovano nel primo canale incassato a destra di BUB IRI e leggermente piu a monte. Da castello, attraversare la diga, pochi metri dopo la sua fine scendere nel bosco per circa 50 metri di dislivello. Attraversare in orizzontale il pendio boschivo per circa 250 metri, fino ad incontrare il canale in questione, si raggiunge l’attacco dopo aver superato 3 strozzature ghiacciate (doppia da 60 m in discesa da sosta a spit). 40 minuti. GPS attacco: N 44 36 23.6 E 07 02 59.6
Aggancio fatale: 9 spit su parete strapiombante fino ad agganciare la frangia e uscire su rigonfiamenti ghiacciati fino all’albero con cordone e maillon.
Sinfinia d’incastro: è il tiro più a monte,9 spit su parete strapiombante fino ad uscire su ghiaccio sottile, uscire poi in comune ad aggancio fatale.
Discesa: una doppia
- Bibliografia:
- Cristalli del sud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castello – Grange Gheit (Goulotte di)

Viva le Donne (Cascata)
Viva le Donne area

Casteldelfino – La Vittoria dei Mediocri (Cascata)

Castello (Anfiteatro) Profiterror ed Escoppier

Caprera (Triangolo della) – Cera Grey

Pontechianale – Finestra (Cascata della)

Passet (Monte) Favolix (Cascata)

Bub-iri Acidi (Cascata)

Castello (Anfiteatro di) Settore di Destra

Servizi


Grongios Martre Rifugio
Casteldelfino
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Rifugio Bagnour Rifugio
Pontechianale
Helios Rifugio
Pontechianale
Il mulino delle fucine B&B
Casteldelfino
Semitoun B&B
Casteldelfino