5.2Km
Piaceri: l'ascensione ad uno dei 4000 più selvaggi e affascinanti delle Alpi. Colpo d'occhio sul Cervino irripetibile.
Dalla diga di Place Moulin (1980 m.) si costeggia il bacino artificiale in direzione del Rif. Aosta (it. 10a). Si passa accanto al Rif. Prarayer e dopo un lungo tratto pianeggiante si superano due rampe e si giunge al Rif. Aosta (2780 m.). Breve tratto attrezzato con catene. Dal parcheggio 3.30 – 4 ore.
Dal rifugio la Dent d’Herens è visibile solo per la parte culminante.
Dal Rif. Aosta si ridiscende di circa 50 m. sulla morena del ghiacciaio e seguendo le tracce si raggiunge la cresta morenica ben evidente dal rifugio che porta al ghiacciaio.
Si percorre il ghiacciaio tenendosi a sulla sx, in breve dopo aver scollinato si vede bene la montagna.
Si passa sotto il colle Tiefenmatten (ben visibile il canapone di accesso alla cresta) e si prosegue in direzione della face Sud della Dent d’Herens.
Per arrivare alla crepaccia terminale o si prosegue dritti su pendio a 45° in mezzo alle due piccole fasce di seracchi oppure si può fare il giro largo prima destra e poi sinistra per ritornare sotto la parete.
Superata la terminale (a volte molto aperta) si prosegue sulla parete su percorso non obbligato sino a raggingere il pendio nevoso Ovest dove si incontrano le eventuali cordate dalla cresta Tiefenmatten. Il percorso di qui in poi è in comune.
Prima di arrivare sulla cresta sommitale da notare che sono presenti 5 o 6 pioli d’acciaio che possono essere utili per assicurazione o doppie in caso di ghiaccio vivo. Giunti in cresta sommitale è un vero e proprio spettacolo… molto estetica, molto esposta sulla parete Nord.
In breve si raggiunge la vetta ove si può godere di un panorama straordinario, soprattutto sul Cervino. Dal rifugio alla vetta in 5-6 ore.
- Bibliografia:
- CAI-TCI Alpi Pennine v. II; I 4000 delle Alpi R. Godeke; Vie del Cielo M. Colonel
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Eveque (l’) Via Normale dalla Diga di Place Moulin
0m
Tsan o Cian (Dome de) Parete Nord
0m
Kurz (Punta) Parete Nord – Via Manera-Ricompensa 1962
0m
Herens (Dent d’) Cresta Tiefenmatten
0m
Bouquetins (Dent de) – Cima Centrale dalla Diga di Place Moulin per Versante NE
50m
Vannetta (Becca) Cresta Ovest
50m
Valpelline (Tète de) Via Normale dalla Diga di Place Moulin per il Rifugio Aosta
50m
Collon (Mont) Traversata cresta O – versante sud-est
50m
Tsan o Cian (Punta) da Place Moulin peril Colle di Valcournera e la cresta N-NO
50m
Eveque (l’) Cresta SO
50m