
Seguendo le indicazioni salire al colle del Balur dove si trova un rifugio attualmente aperto solo nei fine settimana (2 ore). Svoltando a destra si contorna il vicino monte Balur e si inizia la salita sul pendio erboso obliquando verso sinistra puntando all’insellatura del passo Guardiola o del Canton. Sulle carte della zona è ancora segnato un labile sentiero che ormai, data anche la poca frequentazione e la natura del terreno, non esiste più.
Raggiunto il passo o la cresta nelle sue vicinanze, si svolta a destra salendo alcune facili roccette fino alla cima del M. Guardiola (ometto).
Nota: dopo il m. Guardiola la cresta si fa più stretta e molto esposta verso Entracque e prosegue verso il monte Testa, di poco più basso, ma detta cresta sembra che offra difficoltà alpinistiche da non sottovalutare.
- Cartografia:
- IGC n.113 Alpi Marittime
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sapè (Monte) e Monte Balur da Roaschia, anello

Servatun (Monte) da Roaschia per il Colle Balur

Balur (Monte) e Monte Testas da Roaschia

Tourin (Mont) da Roaschia, anello dell’Adrech
Vanciarampi (Rocca) da Roaschia

Casternaud (Monte) da Roaschia, anello
Maddalena (la) da Roaschia, anello per i valloni Bartiulet e Fontana Fredda

Testa (Monte) da Roaschia

Maluna (Monte) e Monte Pluneada Roaschia, anello

Van (Punta del) da Roaschia per le Rocce della Raina

Servizi


Villa Marsiglia B&B
Valdieri
Bozano Rifugio
Valdieri
La Cornacchia Ristorante
Valdieri
Lu Garun Rus B&B
Entracque
La casa alpina Rifugio
Valdieri
Power Bar
Valdieri
Società Operaia di Mutuo Soccorso Ristorante
Valdieri
Posto Tappa di Trinità Rifugio
Entracque