
Dall’abitato di San Bernardo di Conio, dove si posteggia l’auto, si sale di fianco alla chiesetta sulla strada asfaltata per poche decine di metri. Si prosegue per pochi metri verso destra su strada sterrata fino ad una sbarra, poco prima della sbarra parte una traccia nei prati (palina percorso MTB 71T). La traccia sale dritta nel prato, qualche passaggio in mezzo agli alberi e in breve si è sul Monte Aurigo m.1122, croce. Si prosegue sempre per crinale, si scende leggermente a una insellatura per poi salire sul Monte delle Vallasse m.1206. Sempre seguendo il segnavia MTB si scende al Passo del Lupo m.1118, bellissimi prati e caselle in pietra. Si sale infine sul Monte Guardiabella m.1218, croce di MR.
Per il ritorno non rimane che fare il tragitto in senso inverso.
Sconsigliato in cao di nebbia. Bello e vasto il panorama che arriva fino alle Alpi Apuane, isola d’Elba, Corsica, costa Ligure e Alpi Liguri.
- Cartografia:
- IGC n°15 Albenga Alassio Savona 1:50.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Monega (Monte) da San Bernardo di Conio, anello per i monti Grande e Fenaria

Grande (Monte) da San Bernardo di Conio, anello
Grande (Monte) da San Bernardo di Conio

Moro (Monte) e Monte Faudo (Monte) dal Colle d’Oggia per il crinale

Carmo dei Brocchi dal Colle d’Oggia per i monti Grande, Carpasina, Fenaira, Passo della Teglia

Teglia (Passo) da colle d’Oggia per Monte Grande e Monte Fenaira

Monega (Monte) da Rezzo

Prearba (Monte) da Rezzo o Cenova per la valle della Giara

Grande (Monte) e Cima Carpasina da Prati Piani, anello per Croce Alpe di Baudo

Monega (Monte) da Cenova per la dorsale Est e il Monte Prearba

Servizi
