300m
Da Piani Resinelli si sale lungo la strada asfaltata che conduce al Rifugio Porta e alle baite sparse nel bosco (strada privata, divieto di accesso). Subito dietro il rifugio si segue il segnale che indica il sentiero n.1. Si attraversa alla base il Canalone porta e dopo 15′ circa di sentiero in piano, l’itinerario comincia a salire ripido in mezzo ai prati, sul lato destro guardando la cima.
Si sale ripidamente con bella vista sui Torrioni Magnaghi (qualche tratto esposto). In seguito i segnali tendono a scomparire. Si traversa allora a sinistra per tracce su terreno a tratti esposto e franoso e si raggiunge un ampio canale a destra dei Torrioni Magnaghi (alcuni ometti). Si risale comodamente questo canale di roccia liscia e priva di detriti fino a ritrovare i segnali più in alto, si segue ora una costola rocciosa e poi per terreno meno ripido si sbuca in cresta.
Il sentiero segnalato in realtà dal tratto in traverso segue una traccia che sale per la massima pendenza (come riferimento, c’è un paletto sopra al traverso) e che conduce sotto cresta fino a ricongiungersi al percorso precedentemente descritto, evitando il più faticoso tratto sotto ai Magnaghi.
Per tracce e roccette si raggiunge il Saltino del Gatto, attrezzato con cavo e pioli metallici. Si entra in un facile canale roccioso che si risale riportandosi in cresta (Bocchetta dei Venti, m 2065).
Per tracce camminabili e in parte attrezzate si raggiunge la Selletta Federazione, dove sbuca l’omonimo canalino (m 2124). Qui si riprende il filo roccioso della cresta, attrezzato con catene, e per un camino verticale si sbuca su un tratto pianeggiante. Si segue la cresta quasi in piano, si scende un camino attrezzato (catene) e si giunge alla base del salto finale, anch’esso attrezzato con catene. Superato un salto verticale di una decina di metri si raggiunge il Bivacco Ferrario sulla vetta.
- Cartografia:
- Grigne, di Meridiani Montagna
- Bibliografia:
- E.Pesci, Le Grigne, Guida Monti d'Italia CAI-TCI 1998; Mauri G., Escursioni nelle Grigne, Tamari Ed.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grigna Settentrionale e Meridionale da Piani Resinelli, Traversata Alta delle Grigne
0m
Grigna Meridionale da Pian Resinelli, anello Direttissima-Cecilia, Bocchetta dei Venti
50m
Grigna Meridionale da Piani Resinelli, sentieri Direttissima e Cecilia
50m
Grigna Meridionale da Piani Resinelli per Direttissima – Cecilia – Canalino Federazione
50m
Grigna Meridionale da Piani Resinelli per la Cresta Cermenati
50m
Rosalba (Rifugio) da Piani Resinelli, anello per Direttissima, sentiero Giorgio, sentiero delle Foppe
50m
Grigna Meridionale da Piani Resinelli per il Sentiero delle Capre
50m
Coltignone (Monte) da Piani Resinelli, giro del Parco Valentino
Grigna Meridionale da Pian Fontana, anello Canalone Porta – Cresta Senigaglia
1.2Km
Grigna Meridionale da Piani Resinelli, sentieri Direttissima e Val Scarettone
1.7Km