Dettagli
- Altitudine (m)
- 2900
- Dislivello avvicinamento (m)
- 600
- Sviluppo arrampicata (m)
- 360
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 7a+
- Difficoltà obbligatoria
- 6b
Località di partenza Punti d'appoggio
lo sviluppo è di circa 360m.
il grado obbl. è 6b
meglio portare nut e friend fino el 3, con 1 e 2 doppi
il tratto "facilmente azzerabile (7a+) è in A1 con micro friend e cordino da posizionare.....
a causa del ritiro del ghiacciaio il primo tiro è di 65 m, dividerlo con sosta al primo spit (+ friend).
Usare anche per la discesa
le doppie sono attrezzate sulla via perturbation.
Si attacca a sx. della direttrice del diedro di perturbation seguendo fessurine su placca levigata.
1) fessurine e diedro aperto con spit. sost. su gengia a dx 65m!!.6a
2) placca con fessure svasate passo obbl. di 6b, tiro lungo, uscita a sx.6b
3) bellissimo tiro in fessure atletiche, 6b, con uscita (vedi note)7a+(A1)
4) diedro atletico, due chiodi e due spit, uscita a dx.tiro corto. 6a
5) a dx e poi trav. a dx su cengia.sosta in comune.5a
6) trav. in fess. a sx, ancora fessure, passo in aderenza. tiro bellissimo.6b
7) subito fessura da proteggere (6b) allo spit a dx e poi dritto per placca e fessurine svasate (6a)
8) e 9)..?
discesa: comode calate su perturbation. ATTENZIONE l’ultima doppia é sulla via per cui vedi note sopra e dividere in due con calata su uno spit solo (è il primo della via, cordino e maillon).
- Bibliografia:
- arr. in svizzera itinerari sport.e.. ed. verasnte sud
22/07/2006
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Winterstock SO Turm IGoldmarie

Lochberg Via Amici

Winterstock II turm Mongolyto

Graue Wand Conquest

Graue Wand Niedermann

Feldschijen (Terza Torre) Sannetuntschi

Graue Wand Accept

Gletshhorn Spur Little Chamonix

Graue Wand Eisbrecher

Klein Bielenhorn Perrenoud
