
circa 25 km e 1800 mt D+
portarsi fino al campo base di chiappera, luogo in cui si può lasciare la macchina. proseguire lungo la pista da fondo (sentiero GTA posto alla dx orografica del fiume), oltrepassare il Piano di Stroppia e seguire il sentiero (vallone Maurin). Sulla strada si incontra l’impianto idroelettrico “Delle Fie”. giunti a Grange Ciarviera prendere leggermente a sx per imboccare il vallone dell’infernetto, vallone da tenere fino alla vista sulla sx del senso di marcia del colle dell’infernetto, risalirlo. conquistato il colle fare un taglio alto lungo la barriera rocciosa posta ai piedi della cima della finestra di stroppia, cercando di aggirar completamente quest’ultima fino ad arrivare al bivacco barenghi. proseguire i dolci pendii tenedosi sulla sx del lago vallonasso fino al colle Gippiera. individuata maestosa la tete de la frema si pò risalire sia da nord ovest (francia) che da sud ovest (ita). da sud ovest presenta salti di roccia. tutto il percorso è descritto dal sentiero dino icardi.
- Cartografia:
- igc carta dei sentieri e dei rifugi 111
- Bibliografia:
- CAI-Mondovì. CDA. Dal Col di Nava al Monviso. N°76
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Eighier (Monte) da Chiappera

Maurin (Colle del) da Chiappera

Bellino (Monte) da Chiappera

Vallonet (Tete du) da Chiappera

Bianca (Rocca) da Chiappera, traversata a Saretto

Maniglia (Monte) da Chiappera

Cialancion (Tète de) da Chiappera

Freide (Monte) da Chiappera, per i colli Gregouri e Rui

Cervet (Monte) da Chiappera, traversata a Lausetto

Ciaslaras (Monte) e Tete du Vallonet da Chiappera, anello

Servizi


La Tavernetta Ristorante
Acceglio
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
Il portichetto Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Della Pace Rifugio
Bersezio/Argentera
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio