
da pragelato prendere una delle strade bianche ciclo-pedonali che portano verso la val troncea e in zona bgt. pattemouche cercare la sterrata che a tratti anche ripidi, fiancheggiando il metanodotto, vi porta a borgata (di sestriere); attraversarla tutta e quindi prendere una della due sterrate che portano al colle lungo le piste. dall’incrocio centrale all’abitato portarsi nella zona pedonale verso le pendici del monte fraiteve (dir. N);
tralasciare la sterrata con indicazione per il monte fraiteve e continuare in piano su strada asfaltata seguendo le indicazioni per chalmettes, granges des alpes (che diventa presto ciclo-pedonale).
a un certo punto aggira una galleria inagibile, quindi scollina e scende di qualche metro. a quota 2120 prendere quindi la larga strada sterrata che con qualche strappo ripido, passando a fianco a m.rotta, roccia rotonda, cappella pourcel vi porta senza errore verso la cima del monte fraiteve (antennoni, arrivo cabinovia con carichi di down-hiller!)
tralasciando in realtà la cima, prendere la larga sterrata (segnata come sentiero sulla carta) che porta in breve al col basset m.2425.
dal colle prendere la strada sterrata principale in leggera discesa verso l’assieta (intanto a dx si vede già il sentiero di discesa verso pragelato) e dopo una manciata di km. in zona colle bourget m.2300 si lascia la panoramica per il sentiero (quello + a dx) che in breve ci porta, con qualche sali-scendi, all’alpe bruns q. 2143;
da qui, senza altre possibilità, una carrareccia ci porta alla bgt. villardamond.
da qui, via asfalto, volendo si arriva velocemente alla base…ma vi perdereste una chicca! invece, su asfalto, al bivio dopo qualche centinaia di metri prendere a sx per salire alla bgt. di allevè e, al centro, fare una svolta a sx e subito dopo a dx e seguire le indicazioni per rif; uscendo da allevè una stretta carrareccia inerbita vi fa salire di qualche metro fino a quota 1879 dove si prenderà a dx lo stretto sentiero (autorizzato trial) che in breve vi porta alla bgt. abbandonata e diroccata del rif; da in mezzo alle case, prendere il sentiero a dx che scende con qualche tratto pietroso, su pragelato per chiudere l’itinerario!
- Cartografia:
- n.2 alta v.susa chisone - ed. fraternali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Genevris (Monte) e Punta di Moncrons da Pragelato per l’Alpe Giarasson e il Colle Costa Piana

Soma (Clot della) da Pragelato

Assietta (Colle dell’) da Pragelato, giro per Colle di Costa Piana e Alpe Giarasson

Blegier (Monte) da Pragelato per l’Alpe Giarasson, discesa Dorsale Sud

Pis (Colle del) da Perosa Argentina a Sestriere

Troncea (Rifugio) da Pragelato, giro
Mey (Alpe del) da Pragelato per la Val Troncea

Albergian (Monte) da Pragelato

Fraiteve (Monte) e Pitre de l’Aigle da Pragelato, giro

Morefreddo (Monte) da Pragelato per il Clot de la Soma e il Colle del Pis

Servizi


Refugium Rifugio
Pragelato
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
Passet Ristorante
Pragelato
Casa San Giuseppe Albergo
Pragelato
L’itialette Ristorante
Pragelato
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
Al Mulino Ristorante
Pragelato
La capanna del sole Ristorante
Pragelato