Salire con Ovovia alla Madonnina.
Oppure continuare per la strada fino alla Piana del Laghetto tra Cima Alta ed Arapietra.
Salita lungo l’Arapietra,poi per il V. delle Cornacchie fino alla Sella Due Corni.Discesa nella v. dei Ginepri per 100-150 m. di dislivello fino a superare la base del Campanile Livia. Di nuovo in salita (ramponi ai piedi) lungo la parte iniziale della Danesi. Con un traverso un pò delicato si raggiunge ben presto il centro del canale Bergonzini (CAI-TCI Grazzini Itinerario 30ga).Salita per la massima pendenza (50°).
Alla fine il canale si triforca:al centro la Finestra della Chiaraviglio-Berthelet,a dx un canale ,a sx un altro canale.Seguire quest’ultimo verso il Torrione Aquila. Si raggiunge una quota un pò più alta della Finestra.Oltre non si va con gli sci. Con qualche facile passaggetto a piedi, raggiungere la cresta ancora più in alto.
Discesa ripida (50°), tra pareti rocciose da tutte le parti.
Particolarmente ripido (forse 55°) il canale che scende immediatamente sotto il Campanile Livia. Ritornare infine al vallone dei Ginepri.
Occorre poi risalire alla sella Due Corni. Infine si scende nel V. delle Cornacchie .
- Bibliografia:
- Grazzini CAI-TCI It. 30ga
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Sasso, Corno Piccolo – Via del Canalone

Gran Sasso, Corno Piccolo Canale Sivitilli

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale), anticima Nord

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) Canale del Tempio

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) Direttissima da Campo Imperatore

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) Canale Moriggia-Acitelli

Malecoste (Cima delle) Il Nuovo Mattino

Lupo (Dente del) Gravon Est

Lupo (Dente del) anticima NE – Attenti al Lupo

Ocre (Monte) Canalino di vetta (Direttissima)
