
Difficoltà AD/ Dislivello 450 m
Sci Ripido S6 45°-55°
Parte bassa BS
Utile corda 60 m, ramponi, piccozze, chiodi per le soste.
Si comincia a risalire attraverso il bosco di faggio, dopo 200 mt radura aperta per slavine piegare verso dx e per ripido canale boscoso risalire verso il pendio sempre più ripido il cui apice corrisponde all’attacco della via Attenti al Lupo.
Il canale è appena accennato al suo inizio e con due tiri di corda si rimonta su un nevaio verso sx che pian piano ci immette nel canale (le soste posizionate sul costone roccioso sempre a dx rispetto al canale. lasciati un chiodo ad ognuna integrare)c he comincia a salire sempre più ripido.
Una volta sotto la verticale dello stesso un masso che forma una grotta ci obbliga a dx, poi via verso l’alto tenendo sempre il ramo sx fino dove la strettoia ci obbliga a lasciare gli sci e proseguire a piedi 50-60 e si è in vetta o meglio su la forcella.
Discesa sullo stesso itinerario
Prima discesa sciistica: Rinaldo Le Donne Marzo 2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lupo (Dente del) Gravon Est

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) Canale del Tempio

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) Direttissima da Campo Imperatore

Gran Sasso, Corno Piccolo Finestra Cresta Sud – Canale Bergonzini
Gran Sasso, Corno Piccolo – Via del Canalone

Gran Sasso, Corno Piccolo Canale Sivitilli

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale), anticima Nord

Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) Canale Moriggia-Acitelli
