Dettagli
- Dislivello (m)
- 1050
- Quota partenza (m)
- 1100
- Quota vetta/quota (m)
- 2150
- Esposizione
- Varie
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
La prima parte del sentiero si dirama nel bosco. Da poco tempo la prima parte del percorso è stata rinnovata dalle guardie forestali che hanno creato un nuovo percorso che sale meno ripido nel bosco. All’uscita dal bosco si arriva al rifugio. Il sentiero dopo volge a sinistra e incomincia un paesaggio spettrale fatto di sfasciumi e pini bruciati da un grosso incendio di qualche anno fa. Si sale con numerose svolte e si giunge al Passo della Fricca dove si svolta a sinistra e si procede in falso piano. Si giunge in breve in vista della grande croce posizionata sull’anticima da dove si gode di un panorama davvero mozzafiato. Per raggiungere la cima vera e propria si deve svoltare sulla sinistra prima di arrivare alla croce e dopo pochi minuti si giunge in vetta.
28/07/2010