100m
Dal Santuario di Castelmagno si segue la strada che porta al colle d’Isischie e a quello dei Morti (o Fauniera), qusto tratto e’ da farsi solo con neve sicura in quanto soggetto a numerose valanghe dai canalini sovrastanti. Si arriva cosi ad un grangia posta sotto la Rocca Parvo. Si abbandona la strada e si prosegue al centro del vallone fino ad arrivare al rifugio Trofarello (chiuso) sotto la Rocca Negra.
Dal rifugio si svolta nel vallone di sinistra e senza percorso obbligato si sale fino al colle del Vallonetto. Ora non resta che risalire la larga dorsale in direzione di una cappella e da questa i scende al colle dei Morti. Breve la risalita fino alla cima.
- Cartografia:
- IGC Valli Maira-Grana-Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tibert (Monte) dal Santuario di San Magno
0m
Esischie (Colle d’) dal Santuario di San Magno
50m
Pelvo (Monte) e Punta Sibolet dal Santuario San Magno per il Colle Esischie, discesa Vallone della Miniera
50m
Parvo (Punta) dal Santuario di San Magno per il Vallone Fauniera e la cresta NO
50m
Parvo (Rocca) dal Santuario di San Magno
50m
Tibert (Monte), Punta Sibolet, Punta Tempesta dal Santuario di San Magno, anello
50m
Tibert (Monte) dal Santuario di San Magno per il Monte Crosetta e la Costa Chiop
50m
Sibolet (Punta) dal Santuario di San Magno, anello valloni della Miniera e Sibolet
50m
Ciarmetta (Rocce) dal Santuario di San Magno per il Colle del Vallonetto
50m
Negra (Rocca) dal Santuario di San Magno per la cresta ovest
50m