5.2Km
Da Veulla m. 1307 seguire la carrareccia che pianeggiante o in leggera salita conduce alla piccola radura di “magazzino” m. 1461. Un sentierino sale diagonalmente verso destra e, con lungo percorso nel bel bosco di pino uncinato, porta alla parte centrale del vallone che conduce al colle Raye Chevrere.
La vegetazione si dirada e il sentiero sale ripido sul versante sinistro orografico.
Nella parte alta il sentiero diventa una bella stradina e, piegando poi a sinistra, sale con ripidi e brevi tornanti tra gli scarichi della miniera e grandi muraglioni a secco sino ad un pianoro nei pressi del Lago Gelato m. 2597.
Tralasciare la mulattiera a destra che va al colle Raye Chevrere e costeggiare il lago sulla sinistra risalendo poi con un buon sentiero sino al Plateau dell’Iverta. Da qui, volgendo a sinistra (E), si segue una dorsale di rocce rotte per la quale si raggiunge l’ometto della vetta m. 2915.
- Cartografia:
- IGC 50000 - ivrea biella e dintorni
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia - Emilius e Rosa dei Banchi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barbeston (Monte) da Veulla per il Colle di Valmeriana
0m
Servaz, Noir, Cornu, Grand Lac, Gelè (Laghi) da Veulla, anello
50m
Raye Chevrère da Veulla
50m
Gran Lago da Veulla per il Rifugio Barbustel
50m
Barbustel (Rifugio) da Veulla, anello per il Lago Leser
50m
Piana (Cima) o Mont de Panaz da Covarey
50m
Servaz (Lago) da Veulla
50m
Varotta (Col) da Veulla
50m
Ivertaz (Monte), Envers du Lac Gelè e Punta di Mezove da Veulla, anello per i laghi e Rifugio Barbustel
50m
Mezove (Punta di) da Veulla, anello dei laghi dell’Avic e Rifugio Barbustel
50m