
Da Castiglione (parcheggio di fronte al bar) si torna a inizio paese e prima del ponte sul torrente si imbocca a sx il sentiero mulattiera che passando alto sopra la chiesa sale a tornanti nel bosco dove sono ben visibili i tanti terrazzamenti del passato. Poco prima di arrivare a Drocala si riunisce con il sentiero proveniente da Villasco e Selvavecchia. Attraversato il paese si trova il sentiero che consente di salire alla Colma (1598) e quello che, tagliando il ripido versante della montagna, consente di scendere passando da Olino. Anche questo è un grande e bell’alpeggio un pò rovinato da una grande antenna telefonica ma con alcune caratteristiche case in pietra e legno. Il sentiero consente di scendere evitando quasi sempre la strada che giunge fin qui da Porcareccia e poi, passando per Ielmala, di tornare a Castiglione completando una bella passeggiata di interesse panoramico e storico-architettonico.
- Bibliografia:
- Escursionismo in Valdossola di Frangioni-Crosa Lenz
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castello (Pizzo) da Crotto

Colma (Rifugio la) da Castiglione

Strighet (Cima) Anello da Colombetti

Colma di Olino da Crotto
Castello (Pizzo) da Cimamulera

Cavallo (Croce del) da Cimamulera, per il Pizzo Castello

Segnara (Val) da Molini

Colma (Alpe della) da Seppiana

Castello (Pizzo) da Seppiana, anello
Bordo Comunità Buddista di
