
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1100
- Quota partenza (m)
- 550
- Quota vetta/quota (m)
- 1550
- Esposizione
- Nord
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
700m
1.3Km
1.3Km
3.1Km
3.8Km
4.2Km
4.3Km
4.4Km
Da Seppiana seguire il ben indicato sentiero, che, dopo una discesa di poco meno di un centinaio di m di dislivello lungo una scalinata in pietra, attraversa il fiume ed inizia a salire piuttosto ripido il versante boscoso.
Si passa l’Alpe Zii e si continua a seguire lo stretto sentiero. Tra i 1100 e i 1200 m si percorre un lungo traverso che porta ad attraversare 5 o 6 impluvi. Quindi si affronta l’ultimo ripido tratto che porta a scollinare e ad uscire dal bosco.
Di qui, si segue il crestone fino all’Alpe della Colma.
huckleberry-firn
20/06/2011
20/06/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/05/2008
VB, Borgomezzavalle
D+ 1400 m
E
Nord
Castello (Pizzo) da Seppiana, anello
50m
11/10/2020
VB, Montescheno
D+ 1175 m
E
Sud
Rossi (Testa dei) da Alpe Valleggia, versante sud

07/09/2019
VB, Montescheno
D+ 1600 m
EE
Sud-Est
Camughera (Cima) da Montescheno, anello per il Colle del Pianino
1.3Km
26/05/2013
VB, Montescheno
D+ 1300 m
EE
Tutte
Rossi (Testa dei) Anello da Montescheno per la cresta SE e la val Brevettola

02/01/2015
VB, Montescheno
D+ 1200 m
E
Sud
Moncucco da Montescheno per il Colle del Pianino

02/11/2007
VB, Borgomezzavalle
D+ 200 m
T
Sud
Bordo Comunità Buddista di

23/09/2018
VB, Villadossola
D+ 645 m
T
Varie
La Strada Antronesca da Villadossola

18/03/2017
VB, Calasca-Castiglione
D+ 1178 m
E
Sud
Colma (Rifugio la) da Castiglione

04/04/2009
VB, Calasca-Castiglione
D+ 970 m
E
Sud-Ovest
Castello (Pizzo) da Crotto

29/12/2011
VB, Calasca-Castiglione
D+ 421 m
E
Sud
Drocala (Alpe) da Castiglione
