Il sentiero scende al torrente Loana in corrispondenza di una bella cascata con belle pozze d’acqua e attraversato il ponte si trova l’alpe dei Crott (m. 1030).
A questo punto il vecchio sentiero è stato sostituito da una sterrata che occorre seguire fino alla fine e che si inoltra nella Val di Basso ricca di Alpeggi. alla fine della sterrata si prende a dx il sentiero ben segnato che sale all’Alpe dell’Erta (m. 1300) e prosegue un bel faggeto (bosco ceduo che da il nome al rifugio).
Qui la salita si fa impegnativa ma ormai la meta non è lontana. Appena usciti dal bosco alzando lo sguardo sopra di noi si può gia vedere il prato dell’Alpe Cedo dove a metà è posto il Rifugio Al Cedo (m. 1576) di proprietà del CAI Vigezzo con bella fontana posta all’ingresso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alpe Crotte-Alpe Basso- Alpe Ertada Malesco

Stagno (Pizzo) da Fondighebi, anello per il Monte Cimone

Alpe Vald di Sopra (Bivacco) da Fondighebi

Trubbio (Cima) da Craveggia

Sassone (Cima del) da Craveggia

Sassone (Cima del) da la Vasca

Fracchia (Costa di) e La Porcella da Siberia

Muino (Schegge di) da Vocogno

Ragno (Pizzo) da Patqueso

Mater (Testa del) dal Colle di Finero
