
Si segue il bel sentiero nel bosco che conduce al Rifugio Amprimo, e poi si continua per il Rifugio Toesca e per spazi più aperti e pascoli al Colle del Sabbione.
Dal colle si segue il sentiero a ovest verso il colle di Malanotte Inferiore. Qui inizia la parte più delicata del percorso in cui si taglia il fianco nord della punta della Malanotte fino a un ghiaione in direzione O.
A questo punto si prosegue verso E arrivando fino a una facile arrampicata sulla cresta O.
Dalla cresta si raggiunge la cima e si discende aul colle di Malanotte superiore su tracce erbose. Dal colle si sale alla Cristalliera. Il ritorno avviene attraverso la discesa dal colle di Malanotte Superiore verso l’alpe Pian Cavalle e risalendo al colle di Malanotte inferiore e da lì al colle Sabbione.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.3 Val di Susa Val Cenischia Rocciamelone Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rocca Nera (Punta) e Punta Pian Paris da Travers a Mont, anello per il Colle di Malanotte
Aciano (Colle) da Travers a Mont, anello dei Rifugi Amprimo, Toesca, Val Gravio

Villano (Punta il) da Travers a Mont

Villano (Porta del) da Travers a Mont, anello per i rifugi Valgravio, Toesca e Amprimo
Rocca Nera e Punta della Gavia da Cortavetto, anello per il Colle del Sabbione
Pian Paris (Punta) da Travers a Mont per il Colle del Sabbione

Malanotte (Colle Superiore di) dal Casotto Fumavechia, traversataColle del Vento, Rifugio Selleries, Colle del Sabbione

Chiot o Quiot (Porta del) da Cortavetto per i rifugi Amprimo e Toesca

Pian Real (Monte) da Cortavetto, anello per il Colle del Vento e il Colletto dell’Orso

Val Gravio – GEAT (Rifugio) da Cortavetto

Servizi


La Balma Ristorante
San Giorio di Susa
Toesca Rifugio
Bussoleno
Amprimo Rifugio
Bussoleno
Autin B&B
Bruzolo
La baritlera Ristorante
Chianocco
Delle Alpi Ristorante
Mattie
il Cotonificio Bar
Chianocco
Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo