
Dal parcheggio degli impianti di Limonetto risalire la pista per un breve tratto quindi piegare a destra per una stradina pianeggiante che si inoltra nel vallone del Rio Prati della Chiesa (percorso in comune con la Rocca dell’Abisso e la Cima del Lago dell’Oro). Attraversare il rio su un ponte e salire i ripidi pendii sovrastanti con rado bosco e arbusti. Si sbuca sull’ampio e pianeggiante Pian Madoro e di fronte (direzione Nord) si vedono gli ampi e ripidi pendii Sud del M.Creusa. Attraversare il pianoro e risalire il pendio Sud tenendosi sulla destra salendo in direzione della Cima delle Giosolette. Giunti ad un piccolo ripiano, piegare a sinistra e con un traverso ascendente (molto ripido) portarsi sui pendii terminali che con pendenza sempre sostenuta portano direttamente in vetta. Discesa lungo il percorso di salita o direttamente per bei pendii in direzione del vallone che adduce al monte Ciotto Mieu.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 Foglio 16 Valle Vermenagna
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciotto Mieu o Mien (Monte) da Limonetto

Chiamossero Est (Monte del) o Ciamoussè da Limonetto

Frisson (Monte) da Limonetto

Bastera (Rocca della) da Limonetto

Abisso (Rocca dell’) da Limonetto

Pernante (Forte) da Limonetto

Lago dell’Oro (Cima del) da Limonetto

Chiamossero Est (Monte del) o Ciamoussè da Limonetto, Pendio Nord

Bussaia (Punta) da Limonetto
Ciotto Mieu o Mien (Monte) da Limonetto, traversata a Palanfrè

Servizi


L’ Abric B&B
Limone Piemonte
Edelweiss Albergo
Limone Piemonte
San Zon Ristorante
Limone Piemonte
Pizzicotto Ristorante
Limone Piemonte
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte
L’Arbergh Rifugio
Vernante
Della Valle B&B
Vernante
Bar Bistrot del Nazionale Bar
Vernante