
La salita alla vetta per il versante SO può comunque essere evitata se dovesse risultare problematica.
Seguire itinerari classici zona Lago dell’Oro. Giunti nei pressi del lago, puntare alla seconda selletta verso N rispetto alla cima q.2665 (forse la vera cima del Lago dell’Oro con croce) (v. foto). C’è qualche piccola balza rocciosa, consigliabile neve compattata (valutare eventualmente salita con percorso ascendente sx-dx).
Dalla selletta discesa versante Sabbione per un centinaio di metri obliquando verso dx, breve tratto iniziale oltre i 40° eventualmente a piedi.
Breve ripello verso S,S/E in direzione del Colletto dell’Abisso (q.2550), ma tenersi 50m più a dx del colletto in quanto la discesa sull’altro versante è più agevole.
Nei pressi del colletto buona visuale sul versante SO della Rocca con le varie opzioni di salita alla vetta, prevalentemente nevose ma considerare la possibilità di dover superare brevi balze rocciose.
Se la salita dovesse risultare complessa è ovviamente possibile proseguire il giro scendendo verso il Vallon de Caramagne fino al Pont de Peirefique (q.1916) e poi risalire al Fort de Giaure.
Discesa su Limonetto per l’itinerario normale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pepino (Cima di) Limonetto, traversata a Limone
Creusa Occidentale (Monte) da Limonetto

Ciotto Mieu o Mien (Monte) da Limonetto, traversata a Palanfrè

Creusa Occidentale (Monte) da Limonetto, traversata a Tetti Folchi

Lago dell’Oro (Cima del) da Limonetto

Abisso (Rocca dell’) da Limonetto

Chiamossero Est (Monte del) o Ciamoussè da Limonetto

Ciotto Mieu o Mien (Monte) da Limonetto

Bastera (Rocca della) da Limonetto

Bussaia (Punta) da Limonetto
Servizi


L’ Abric B&B
Limone Piemonte
Edelweiss Albergo
Limone Piemonte
San Zon Ristorante
Limone Piemonte
Pizzicotto Ristorante
Limone Piemonte
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte
L’Arbergh Rifugio
Vernante
Della Valle B&B
Vernante
Sainte Marie Madeleine Albergo
Tende