Arrivati alla frazione Pozzo di Civate, parcheggiamo nei parcheggi su lato strada di via del Pozzo o via Borgonuovo (traversa di via del Pozzo).
Proseguiamo a piedi per via del Pozzo, in salita, fino a raggiungere un tornante a destra dove, sulla sinistra, si stacca una strada chiusa al traffico, con una palina che indica “Buca della sabbia” e “San Pietro al Monte”.
Attraversiamo le case della frazione Pozzo e, superato il bar/trattoria “Crotto del Capraio”, prendiamo la strada a destra. Al primo incrocio, si incontra un sentiero che sale sulla sinistra, da qui si può scegliere se proseguire dritto lungo il sentiero 10 (strada più larga e ben visibile) o procedere sulla sinistra col sentiero 11 (classico sentiero che attraversa il bosco, sempre ben segnato).
Superato il bosco, il sentiero prosegue lungo il fianco del monte Cornizzolo, fino alla croce in vetta (strada direttissima con breve tratto esposto), con possibile deviazione verso rifugio SEC, dove si può arrivare in vetta con sentiero più agevole
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cornizzolo (Monte) da Civate per Monte Rai e Corno Birone

Rai (Monte) e Corno Birone per il sentiero delle vasche

Cornizzolo (Monte) da Valmadrera per il Monte Rai e il Corno Birone – sentiero Dario e William
Barro (Monte) da Sala al Barro, anello
Moregallo (Monte) e Corno Orientale di Canzo da Valmadrera, anello per il Sasso Preguda

Moregallo (Monte) da Belvedere, anello

Canzo (Corno Orientale di) da Valmadrera, sentiero attrezzato 30° OSA

Moregallo (Monte) Canalone Belasa

Rai (Monte) da Valmadrera

Canzo (Corno Occidentale e Centrale di) da Canzo per la Forcella dei Corni
