600m
Necessari i Camalot C3, serie completa e i C4 fino al rosso e dadi piccoli.
Veloce discesa in doppia, ultima fuori via.
La via si trova sulla prima placca del pilastro alla sua estrema destra per chi sale.
L1: Placca adagiata, si vede uno spit alto, ci si può eventualmente proteggere, 30 m, 5c;
L2: Primo tiro chiave ma ben protetto, scegliere bene appigli ed appoggi, 35m, 6b+;
L3: Si sale puntando già al successivo traverso al termine del quale si conquista la sovrastante placca con bel passo obbligato (piccolo friend), 35m, 6b;
L4: Si sale a diritto, facile ma insidioso per i molti blocchi infingardi, 30m, 5c;
L5: Valutato il vero crux della via, tecnico e psicologico, due spit in placca e poi una decina di metri di diedro tutto da proteggere con molta perizia e tranquillità, passo di uscita protetto da spit ma comunque non facile da impostare, 35m , 6b.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corchia (Monte), Pilastro Angolare – Fociomboli Amico Almo
450m
Corchia (Monte) – Aldebaran
Corchia (Monte) – Corchiamare
Corchia (Monte) – Argonauti
Corchia (Monte), Parete NO – Per un Pugno di Spit
550m
Corchia (Monte) – Corchia TRADire
550m
Corchia (Monte), I° torrione – Ovo Fritto
550m
Corchia (Monte) – Banda Bailar
550m
Corchia (Monte) – Il Buono il Rotto e il Cattivo
550m
Corchia (Monte) – La Volpe e la Folaga
600m