
Dal parcheggio prendere a sin seguendo le indicazioni per il M. Colombo; si segue di fatto il percorso del sentiero estivo evidenziato dalle marche rosse ove non coperte dalla neve; poco oltre la partenza si attraversa il torrente su un bel ponte in legno e si prende a salire più decisamente;
In breve si giunge ai Casolari Pianè, poi si entra nel fitto del bosco, prima su una piccola dorsale poi a dx sino ad uscirne sotto l’ Alpe Crest;
Raggiunta L’Alpe Crest (1860 m.) si punta all’Alpe Mandetta (2003 m.) poco ad Ovest e da qui si risale l’ ampio valloncello alla sua dx (assai ripido in certi punti) sino a spianare al Pian Marmotin (2203 m.).
Si segue allora il versante S-O aggirando una spalla rocciosa (c’è anche da togliersi gli sci per una ventina di metri), si supera una breve crestina poi su ripida ma ampia dorsale si giunge alla quota 2663 m. oltre la quale segue un intaglio roccioso che porta alla piramide sommitale su terreno più ripido.
Lasciati gli sci con divertente arrampicata si giunge alla croce di vetta tenendosi sul versante sud-ovest.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Manda (Punta) da Schiaroglio

Sili (Punta) da Schiaroglio

Vallone (Punta del) da Schiaroglio

Colombo (Colle) da Schiaroglio, giro per la Comba Sili

Vallone (Punta del) da Santuario di Prascondu

Rosta (Cima) da Santuario di Prascondù

Testona (Cima) anticima 2468 m da Ciantel

Arzola (Monte) da Ciantel

Soglio (Monte) da Feilongo per il versante Nord

Revelli Gino (Bivacco) da Forzo

Servizi


Del Bosco Ristorante
Locana
Da Paolo Ristorante
Locana
Santa Pulenta Rifugio
Locana
Nazionale Ristorante
Locana
Delle Alpi Ristorante
Locana
Paradiso Ristorante
Locana
Delle Alpi Ristorante
Ronco Canavese
L’Eva d’or Ristorante
Sparone