750m
Più ripido nella parte intermedia, le pendenze si riducono sotto la vetta.
Esposta su barre rocciose nella parte bassa.
Dalle Terme di Valdieri raggiungere su comodo sentiero il Piano del Valasco, continuare fino al ponte (1813 m) e dirigersi sulla sinistra orografica salendo i pendii che tagliano il sentiero che conduce ai laghi di Valscura. Raggiungere il Lago Inferiore e Superiore di Valscura e proseguire fino al fondo del vallone. Su pendii ripidi a sinistra raggiungere la Bassa della Lausa (2639 m).
La parete Nord Ovest della Testa del Claus è ora ben visibile e inconfondibile proprio davanti ai propri occhi. Da qui scendere (versante francese) per circa 150 m di dislivello fino a raggiungere la conca sottostante.
Risalire la parete senza percorso obbligato, seguendo le zone di maggior copertura.
- Cartografia:
- Fraternali n.15
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido - Igor Napoli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lausa (Cima della), anticima Parete NE
0m
Madre di Dio (Colletto della) Canale Sud
0m
Matto (Monte, Cima Est) Canalino Sandra
100m
Ugliengo Nanni (Cima) Parete E/NE – Psichedelica
150m
De Cessole (Cima) Canale S
Argentera (Cima Nord) parete NE
150m
Purtscheller (Colletto) Parete Ovest – Le Ali della Farfalla
150m
Souffi (Cima del) Canale Nord
Portette (Testa delle) Canale Nord
Mercantour (Cima di) Canale NW
150m