350m
Dal rifugio Vittorio Emanuele si raggiunge la base della parete, sotto la crepaccia terminale, (attenzione ad inizio stagione può presentare ponti di neve non portanti) direttamente in 1 ora.
Salire diretti tenendosi sull’estrema sx in direzione di un isolotto roccioso.
Salire una prima gobba con lieve impennata a 60° /65° a cui fà seguito quello che rimane del vecchio seracco caduto alla fine anni 70, un breve salto di circa 15 metri a 75° con tratti a 80° e uscire diretti dal seracco.
Risalire il cupolone sino alla sommità Dalla base ore 2-3.
Discesa: seguire evidenti tracce che salgono lungo la via normale , avendo come riferimento il monolite roccioso da cui partono le doppie con 4° calate da 25 mt.
- Bibliografia:
- TCI - Gran paradiso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Moncorvè (Becca di) Cresta Sud – Via Oggioni
50m
Roc (Il), Punta di Ceresole, Cresta Gastaldi, traversata
50m
Ciarforon, Parete Nord bastionata sx e Spigolo Est del Muro della Calotta
50m
Moncorvè (Becca di) Via Lorenzi
50m
Roc (il) Via Normale da Pont Valsavaranche
50m
Moncorvè (Becca di) Via Normale da Pont Valsavarenche
50m
Gran Paradiso Via Normale del Rifugio Vittorio Emanuele II
50m
Monciair (Becca di) Canale del Gendarme
50m
Ciarforon Parete Ovest
50m
Ciarforon Via Normale per Cresta NE
50m
Servizi
350m
3.5Km
Vittorio Emanuele Rifugio
Valsavarenche
4.9Km
Du paradis Rifugio
Valsavarenche
7.7Km
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche
7.7Km
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
8.2Km
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale
8.3Km
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
8.4Km
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
9.3Km
Villa Campeggio
Ceresole Reale
9.4Km