0m
In caso di neve dura sul pendio finale, sono indispensabili picca e ramponi
Poco oltre il bivio di Giordano prendere a sinistra la mulattiera che sale in mezzacosta alle Miande Alberge alle Miande Selle. Tralasciare il ponticello che, a destra sale nel vallone delle Miniera verso il Monte Giulian e piegare invece a sinistra nel bosco che sale verso est in direzione della conca dei 13 laghi (tratto esposto a slavine laterali).
Risalire il vallone preferibilmente sulla sx orografica non troppo sotto alle bastionate laterali. Puntare verso il centro della conca in direzione dei numerosi baraccamenti, risalendo e circondando dune nevose. Puntare all’evidente ripida dorsale contraddistinta alla sua estremità da un masso a forma di cubo (eventualmente picca e ramponi) che si aggira a dx, guadandolo. Risalire gli ultimi metri piuttosto esposti e uscire sulla piatta cima. Percorrere qualche metro di cresta ponendo attenzione alle cornici, fino all’ometto di vetta. Panorama grandioso.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.5 Val Germanasca, Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Giulian (Monte) da Giordano
0m
Gran Guglia Canale NE
0m
Giulian (Colle) da Giordano
50m
Cornourin (Punta) da Giordano per la Conca dei Tredici Laghi e il Canale NE
50m
Cornour (Punta) Parete SO
50m
Cerisira (Punta) da Giordano
50m
Fiunira (Punta) da Giordano
50m
Cornour (Punta) da Giordano per Cresta NE
50m
Serre (Bric delle) da Giordano
Torre (Bergerie) e Miande Selle da Giordano, anello
50m