
Arrivati alla Borgata Colletto, si parcheggia nella piazzetta dedicata a Federico Mistral (Poeta Provenzale), si sale nella stada al centro del paese, seguendo l’itinerario R 15 (paline), fino ad incrociare la strada che scendendo porta alla Borgata Norastra. Proseguiamo fino alla Borgata Valliera, dopodiche al bivio prendere a sinistra, giungendo nei pressi della Borgata Batuira (fino ad alcuni anni fa, abitata da Monaci Buddisti, che hanno lasciato appese ai muri delle case le loro caratteristiche bandierine di preghiere), al bivio ancora a sinistra. Si prosegue in direzione del colletto sotto la Rocca La Bercia, dove alcune decine di metri prima si sale il comodo pendio per portarci sul evidente costone, che conduce alla Cresta Balou (palina), non ciresta che proseguire a sinistra lungo la cresta e in breve si e in cima.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 n7 Valli Maira Grana Stura
- Bibliografia:
- Invito allo sci alpinismo - Carlo Rossi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cucuja (Rocca) da Chiotti

Omo (Monte) e Rocca Cucuja da Chiotti

Bram (Monte) e Rocca Cucuja da Chiotti, anello per il Colle Viribianc
Mulets (Col) – Quota 2411m da Chiappi

Viridio (Monte) e Cima Viribianc da Chiappi per il Vallone Inciastar

Chialmo (Monte) da Girardi

Ciarmetta (Rocce) dal Santuario di San Magno per il Colle del Vallonetto

Parvo (Punta) dal Santuario di San Magno per il Vallone Fauniera e la cresta NO

Pelvo (Monte) e Punta Sibolet dal Santuario San Magno per il Colle Esischie, discesa Vallone della Miniera

Esischie (Colle d’) da Santuario di San Magno
Servizi


Monte Tibert Rifugio
Castelmagno
La Valliera Rifugio
Castelmagno
Des Martin B&B
Castelmagno
La Meiro B&B
Castelmagno
La Font Albergo
Castelmagno
La Pace Locanda del Castelmagno Albergo
Pradleves
Tre verghe d’oro Albergo
Pradleves
Chalet Morier B&B
undefined