
Si posteggia l’auto alla partenza degli impianti di Crevacol.
Seguire il fondovalle e dopo essere passati sotto il viadotto dell’autostrada risalire sulla destra orografica il Torrente Artanavaz, attraversare il ponte e giungere all’alpeggio di Sez 1784 mt.
Risalire il pendio abbastanza ripido dietro all’alpeggio (rischio valanghe con notevole innevamento) fino a giungere sugli ampi pendii soprastanti. Da li seguire il fondo del torrente facendo un ampio semicerchio verso sinistra.
Si giunge così nella conca il cui fondo è racchiuso dal Piccolo e Gran Golliaz.
Puntare così al colletto quotato 2.809 mt a sinistra del Piccolo Golliaz.
Dal colletto scendere per ampi pendii in direzione del fondovalle. Arrivati poco sopra il letto del torrente si può scegliere se scendere dal lato destro o sinistro. Questa zona con nevi non assestate richiede molta attenzione. Una volta superata la parte stretta del torrente si torna sul lato sinistro orografico fino all’alpeggio di Sez e di qui seguendo l’itinerario già percorso in salita si arriva all’auto.
- Cartografia:
- l'Escursionista 1/25.000 n° 5
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crevacol – Piccolo Alpino – Itinerario Fuoripista
Grand Creton da Crevacol

Crevacol – Basse Tete – Itinerario Fuoripista
Serena (Testa di) da Mottes per il Canale delle Sirene

Grand Golliaz, anticima 3189 m da Mottes

Saulié (Col) o des Cengles da Mottes

Grand Creton, sella quota 2870 m E/NE da Mottes

Faces (Colle di) da Mottes, giro della Testa di Faces

Serena (Col) quota 2709 m NO da Mottes

Serena (Testa di) da Mottes per il Col Serena e la Cresta NO

Servizi


Arp du Jeu Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
Grand Golliat Ristorante
Saint-Rhemy-En-Bosses
Grand Golliat B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Nuit a Pleiney B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
La Thuillettaz B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses