
Il vallone è quello che da Mottes si vede chiaramente guaradando verso le montagne innevate, diviso in due da un'affilata cresta di morena. E' situato tra il vallone del col Serena e la coma di Merdeux, che porta al col di Malatrà.
Da Mottes si segue la stradina che porta verso l’imbocco del vallone di col Serena, ma, invece di imboccarlo sulla sinistra o piegare sulla destra verso la comba di Merdeux, si sale diritti nell’evidente vallone. Per accedervi, se c’è neve, conviene passare su un costone abbastanza stretto (sotto una piccola bastionata rocciosa) e con qualche cespuglio, che consente di accedere al vallone vero e proprio. Si sale poi su pendii sostenuti, passando a sinistra della spettacolare Testa di Face. Dove, infine, il pendio diventa più piatto si prosegue fino a raggiungere l’evidente colletto che da sulla comba di Merdeux. Salendo, si presenta anche una serie di ripidi colletti, da affrontare sicuramente con neve ben assestata.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.4 Monte Bianco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saulié (Col) o des Cengles da Mottes

Faces (Colle di) da Mottes, giro della Testa di Faces

Grand Golliaz anticima 3189 m da Mottes

Serena (Col) quota 2709 m NO da Mottes

Ceingles (Col des) da Mottes, traversata a Saint Rhemy per il Col di Saint Rhèmy
Ceingles (Col des) o Sauliè da Mottes, anello Comba di Toule – Comba di Merdeux

Crevacol (Testa di) Piccolo Alpino Itinerario Fuoripista
Crevacol (Testa di) itinerario Fuoripista

Serena (Testa di) da Mottes per il Canale delle Sirene

Serena (Testa di) da Mottes per il Col Serena e la Cresta NO

Servizi


Arp du Jeu Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
Grand Golliat Ristorante
Saint-Rhemy-En-Bosses
Grand Golliat B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Nuit a Pleiney B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
La Thuillettaz B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses