2.8Km
Itinerario fino al Monte La Torretta, vedere anche “La Torretta da San Giacomo” descritto dal Gulliveriano franco@A.
N.B. Il proseguimento dell’itinerario in cresta per Monte Cavalpiccolo e Monte Cavalgrosso va valutato, al momento che si vuole intraprendere il percorso, in funzione dell’innevamento quantitativo/qualitativo e della presenza o meno di cornici da vento; oggi condizioni ottimali, però siamo in presenza di innevamento scarso.
Inizio comune a quasi tutte le gite della zona; dal parcheggio di San Giacomo seguire la segnaletica gialla del percorso corsa di montagna “Ivrea-Mombarone” fino alle belle baite Valneira m. 1761. Da queste seguire ancora per circa 200 metri il tracciato gara, poi piegare a sinistra, verso nord-ovest, risalire con percorso libero il pendio che diventa abbastanza ripido nella fascia tra i 1900 e 2000 metri; poi la pendenza diminuisce un po’ e puntando alla massima gibbosità di sinistra si raggiunge la dorsale spartiacque m. 2170 circa. Con andamento a saliscendi, percorrere la cresta in direzione sud-ovest fino a raggiungere l’ometto in pietra de La Torretta. Percorrere la cresta in senso inverso raggiungendo la gibbosità di partenza, continuare a percorrere la cresta verso nord-est raggiungendo la depressione 2138 metri, segue un tratto di cresta pianeggiante, poi si presenta un breve tratto in salita con rocce sporgenti da aggirare su pendio piuttosto ripido, o sul versante sud o versante nord a seconda delle condizioni della neve; superato questo tratto( punto chiave dell’itinerario) in breve si giunge alla sommità del Monte Cavalpiccolo, si scende alla successiva depressione, 2148m., e si affronta il ripido pendio della larga cresta sud-ovest del Monte Cavalgrosso di cui si raggiunge la sommità Ovest (dovrebbe essere 2231 m.), ed in un paio di minuti si raggiunge la sommità Est ( che dovrebbe essere 2234 m.)
Discesa per la stessa via fatta in salita, fino alla depressione fra Cavalpiccolo e Cavalgrosso; virare a sinistra e scendere il ripido canale raggiungendo i pianori sottostanti e da questi scendere ad incrociare l’itinerario di salita al Mombarone, da percorrere in senso contrario fino al parcheggio di san Giacomo.
- Cartografia:
- MU Edizioni - Carta della Valle Dora Baltea Canavesana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Torretta (La) da San Giacomo
50m
Mombarone (Colma di) da San Giacomo
100m
Paglie (Bric) da Andrate
1.5Km
Alpe Cavanna (Rifugio) da Andrate
1.5Km
Ordieri (Corma degli) da Andrate per San Giacomo e Murialla
1.6Km
Rasca (Truc di) da Valcauda
3.9Km
Torretta (la) da Trovinasse
5Km
Ordieri (Corma degli) e quota 1600 m da Settimo Vittone
5.5Km
Test (Piano dei) da Trovinasse
5.6Km
Nona (Bec di) dalla strada Settimo Vittone-Trovinasse
5.6Km
Servizi
2.8Km
4.5Km
Peru Ristorante
Settimo Vittone
4.6Km
Merenda Sinoira Ristorante
Settimo Vittone
4.8Km
Vertical Rock Ristorante
Settimo Vittone
5.5Km
La sosta Ristorante
Settimo Vittone
5.5Km
La conca verde Ristorante
Settimo Vittone
6Km
Il ponte Bar
Quassolo
7.8Km
Tripoli Albergo
Settimo Vittone
8.3Km
5inchetr3eut (ex La Quiete) Ristorante
Quincinetto
8.4Km