Circa 500 metri dopo Barbagelata ( venendo dalla Val Trebbia ) , in prossimità di un cippo che ricorda la Lotta Partigiana , si imbocca sulla destra una sterrata che subito si biforca . A destra si segue l’Alta Via , mentre a sinistra ( cartello per il Rifugio ) si va al Caucaso . In sostanza è una sterrata che si inoltra nella bella faggeta con qualche saliscendi ( sorgente dell’Aveto , altre lapidi partigiane ) e poi conduce senza deviazioni e senza difficoltà alla cima del Caucaso , dove c’è una cappelletta . Poco sotto c’è invece un bel Rifugio , solitamente aperto d’estate e nei fine settimana .
Dalla vetta , nelle giornate giuste , si può godere di un magnifico panorama che arriva sino alla Corsica e alle isole toscane , oltre ai più lontani rilievi alpini . Sull’anticima occidentale c’è invece una piccola croce metallica dell’AGESCI di Recco .
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Collere (Monte) e Monte Posasso da Barbagelata

Caucaso (Monte) da Neirone

Verzi (Monte) Da Ballano
Caucaso (Monte) da Cornia

Caucaso (Monte) dal Passo della Scoglina, anello

Pagliaro (Monte) da Lorsica

Itinerario Storico Colombiano da Terrarossa Colombo

Ramaceto (Monte) da Croce d’Orero

Brugneto (Diga del) anello

Ramaceto (Monte) da Ventarola, anello
