
Da Bussoleno si oltrepassa la ferrovia e si prende la strada che va a Falcemagna, prima asfaltata poi sterrata. Prima di arrivare a Falcemagna si prende a sinistra la deviazione per Case Trucco e si lascia l’auto.
Attenzione! c’è pochissimo posto, parcheggiare lasciando la possibilità di invertire la marcia. Da qui con un sentiero in falso piano, molto panoramico, si risale la valle e si arriva ad un cippo tondo con indicazioni delle vette.
Dal cippo per Profondo Rosso conviene proseguire in piano e si prende un sentiero che taglia a mezza costa il versante ovest , più veloce e meno faticoso. In caso di neve potrebbe non essere agibile e quindi dal cippo si risale il sentiero del Cateissard verso la vetta fino ad un ometto da dove si scende in breve alla parete. 30 minuti dall’auto.
I settori sono tre
Profondo Rosso left wall : muri intensi a tacche e buchi
Profondo Rosso Right wall : breve strapiombo e muri finali
Ecole d’esclade : settore all’estrema sinistra tiri brevi in stlie boulder
Profondo Rosso Left Wall
1) Ultimi colpi 25m 6a+
2) Sgrado 25m 6a+
3) L’attimo fuggente 18m 6b
4) Finalmente Libero 38m 6c+
5) Vai Giordino 20m 6c
6) Tiro mancino 22m 7a
7) Falta la gasolina 24m 7a+
8) Il Ciaparat 26m 7a
9) All’ultimo respiro 28m 7b
10) Centoventi 32m 7a+
Profondo Rosso Right Wall
Il Tromba 25m 7a+
Tony Lov 35m 7a+
Margherita 35m 7b
L’Arabo 35m 7b
Gatto di piombo 35 m 7c
Il risveglio della forza 35m 7a+
Ecole d’escalade
Sospeso 15m 6c+
Rimandato a settembre 15m 7a+
Il bastone 15m 7b+
Inchiostro 15m 7b
Il secchione 15 m 6b+
Prima mignin 15m 6b
Nel 2015 Salino e Andrea Giorda, calandosi dall’alto piazzarono la prima corda fissa ponendo le basi per la riscoperta di questa parete.
Giorda e Aldo Tirabeni hanno chiodato e liberato tutti i tiri del Left wall , tranne Tiro Mancino chiodato e liberato da Federica Mingolla.
I tiri del Right wall sono stati chiodati da A. Giorda che ha liberato anche il Gatto di Piombo . Il settore Ecole d'escalade è stato chiodato da Giorda e Tirabeni.
Finalmente Libero è stato chiodato dal basso da Giorda in solitaria.
Centoventi è la via simbolo del Left wall, il numero è la somma delle età di Giorda e Tirabeni al momento dell'apertura.
I tiri, Il Tromba, Tony Lov, Margherita e L'Arabo sono stati dedicati al ricordo di Adriano Trombetta, Antonio Lovato, Margherita Beria di Argentina e Fabio Salerno.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cateissard – Neverending Wall, Il Muro Infinito (Falesia)

Cateissard – Falchi Penne e Croci (Falesia)
Cateissard – Cateisstrong (Falesia)

Cateissard – Cateissoft la Falesia delle Scuole

Cateissard – Sky Wall G&B (Falesia)

Foresto – Striature Nere (Falesia)

Foresto – L’Angolo dell’Amore (Falesia)

Foresto – Terrazze di Avalon (Falesia)

Foresto – Loggia dei Massoni (Falesia)

Foresto – Paretine di Marmo (Falesia)

Servizi


Amprimo Rifugio
Bussoleno
Delle Alpi Ristorante
Mattie
Aurelio Ravetto Rifugio
Chianocco
La Riposa Rifugio
Venaus
Il Brusafer Rifugio
Susa
Tazzetti Rifugio
Usseglio
La riposa Rifugio
Mompantero
La baritlera Ristorante
Chianocco