
Note
Storico
200m
200m
200m
200m
2.7Km
3.1Km
3.1Km
5.2Km
5.7Km
1Km
1.8Km
1.8Km
2.1Km
3Km
3Km
3.1Km
3.3Km
3.7Km
4.1Km
Divertente concatenamento di 3 vie, che permette di conoscere un bel ambiente bucolico e raggiungere i ruderi del Castello di Castruzzone.
Vie completamente spittate , non serve integrare. I tiri non superano mai i 30 m.
Avvicinamento
Vie completamente spittate , non serve integrare. I tiri non superano mai i 30 m.
Da Quincinetto , statale in direzione Aosta. Arrivati alla deviazione per Airale, parcheggiare in uno slargo (pensilina fermata autobus) appena
prima di svoltare verso Airale. Salire verso il paese, prendere via Ronco passare tra le vigne e poco prima dell'acquedotto salire nel bosco fino
a raggiungere, dopo la falesia, la partenza delle vie. circa 15/20 minuti.
Descrizione
prima di svoltare verso Airale. Salire verso il paese, prendere via Ronco passare tra le vigne e poco prima dell'acquedotto salire nel bosco fino
a raggiungere, dopo la falesia, la partenza delle vie. circa 15/20 minuti.
Via GIOS (nome sbiadito in giallo alla partenza):
- L1: 15m. 4a placca
- L2: 20m. 5b inizio placca e poi 4a
- L3: 20m. muretto verticale 5b e poi cala.
- L4: 25m. muro e spigolo 5a-5c-5a
- L5: 20m. traveso a sx 4a partenza poi facile
Scendere nel bosco e poi a dx fino ad un muretto
- VIA SERPENTE BIANCO:
- L1: 30m. 4a muretto e poi scendere fino sosta su albero
- L2: 30m. 5c se diretto / 4a se passate a sx. Salire il bel muro verticale e giunti in cima andare fino alla sosta.
- L3: 15m. 5a traversata a dx molto bella ed esposta
- L4: 15m. 4a un po’ a dx e dritti fino alla croce (concatenabile con il tiro 3)
TRASFERIMENTO
salire nel bosco seguendo alcuni ometti ed usando un poco di intuito, ad una rampa in pietra a sx e puntare al lato sinistro del salto sommitale che porta
ai ruderi del castello.Circa 10 minuti.
CASTRUM:
- L1: 15m. 4a saltino e placca
- L2: 15m. 4c placca verso dx e spigolo
- L3: 30m. 4a diagonale facile a sx e uscita su muretto alla sosta
DISCESA:
andare al castello aggirarlo e raggiungere il lato opposto da dove si è salito, seguire il sentiero evidente che riporta ad Airale.
G.Lanza/G.Guglielmetti/R.Sellone nel 2016.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/08/2022 TO, Quincinetto 5b, 5b obbl. Sud-Ovest
Truna (la) – Parè

20/03/2022 TO, Quincinetto 4, 4 obbl. Sud-Ovest
Truna (la) – Tournet

19/06/2020 TO, Quincinetto 6c, 6a obbl. Sud-Ovest
Truna (la) – Picotendro

20/03/2022 TO, Quincinetto 5c, 5c obbl. Sud-Est
Truna (la) – Turel

14/07/2022 AO, Pont-Saint-Martin 5b, 5b obbl. Ovest
Ivery – Via Ruella

18/09/2022 AO, Pont-Saint-Martin 5c, 5c obbl. Sud-Ovest
Ivery – 3 Jolie Bergère

18/11/2021 TO, Tavagnasco 6b, 5c obbl., a0 Nord-Est
Cascata (Pilastro della) – Vietato Vietare

28/05/2020 TO, Quassolo 6a+, 5c obbl. Nord
Quassolo – Meteore e Rolling Stones

28/04/2022 AO, Pont-Saint-Martin 6a+, 5c obbl. Sud-Ovest
Sufreid (Rocca) – Daniela

23/11/2009 AO, Bard 6a+, 6a+ obbl. Sud
Sufreid (Rocca) – Makitemmurt
6.4Km
Servizi


5inchetr3eut (ex La Quiete) Ristorante
Quincinetto
Fantasy Ristorante
Carema
Da Marino Ristorante
Quincinetto
La conca verde Ristorante
Settimo Vittone
La sosta Ristorante
Settimo Vittone
Merenda Sinoira Ristorante
Settimo Vittone
Peru Ristorante
Settimo Vittone
Santa Maria Ristorante
Quincinetto