1.8Km
Note
50m
100m
100m
150m
150m
150m
200m
200m
200m
Via divertente e mai troppo impegnativa sulla Parete est
Nuova chiodatura: chi è abituato alle vie di montagna sale senza integrare
Non indispensabili, ma utili friends medio-piccoli. Le soste sono tutte a spit e attrezzate per la calata. In partenza, attaccare il muro leggerm abbattuto alla dx dell'evidente fessura posta sulla verticale del canalino di calata. Visibili un paio di spit con cordone a circa 6/8mt. d'altezza.
Dalla quarta sosta, in verticale 6/8mt. poi a sx per doppiare lo spigolo(cordino tra rocce), quindi su dritti. NON puntare a dx verso fettuccia viola con maillon.
Avvicinamento
Nuova chiodatura: chi è abituato alle vie di montagna sale senza integrare
Non indispensabili, ma utili friends medio-piccoli. Le soste sono tutte a spit e attrezzate per la calata. In partenza, attaccare il muro leggerm abbattuto alla dx dell'evidente fessura posta sulla verticale del canalino di calata. Visibili un paio di spit con cordone a circa 6/8mt. d'altezza.
Dalla quarta sosta, in verticale 6/8mt. poi a sx per doppiare lo spigolo(cordino tra rocce), quindi su dritti. NON puntare a dx verso fettuccia viola con maillon.
.
Descrizione
- L1- Interessante ed abbastanza impegnativa. Sosta a spit dietro uno spigolo. V/V-
- L2 – Facile fino alla sosta con spit e cordone. III
- L3 – Tiro tecnicamente più interessante. Puntare in verticale alla dx di una grossa lama. Ben protetto. Sosta su spit e catena. 30mt. V
- L4 – Breve lunghezza e sosta con catena. IV-
- L5 – Tiro non impegnativo. Verticale poi sx per doppiare lo spigolo. Vedi le note. Sosta con catena. IV/III-
- L6 – Tiro non difficile, ma mai banale. Placca poi puntare verso dx per facile uscita a pochi metri dalla cima. Sosta Su spit e catenaIV/IV+ poi III
Calata sulla via oppure dal canale della via normale. Ancoraggio con spit e catena. Attenzione: alla seconda calata, tenersi su quella contro parete. NON dove cavi d’acciaio. Rischio di incastrare le corde.
- Bibliografia:
- Il gruppo Castello-Provenzale di G. Massari
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/06/2025 CN, Acceglio 5b, 5b obbl. Sud-Est
Castello (Rocca) – Spigolo Maria Grazia
50m
03/09/2025 CN, Acceglio 6a, 5c obbl. Est
Castello (Rocca) – King Line
100m
07/08/2025 CN, Acceglio 5a, 5a obbl. Est
Castello (Rocca) – Pupazzi
100m
28/06/2025 CN, Acceglio 5b, 5a obbl. Est
Castello (Rocca) – Via Rinaudo
150m
30/08/2025 CN, Acceglio 6b+, 6a+ obbl., a0 Est
Figari (Punta) – Venticinquennio G.A.M. vs 2023
150m
10/10/2025 CN, Acceglio 6b+, 6a obbl. Est
Castello (Rocca) – ULAG: Gioco Selvaggio
150m
14/09/2025 CN, Acceglio 6a, 5c obbl. Sud-Est
Castello (Rocca) – Sete d’Oriente
200m
18/08/2025 CN, Acceglio 6a+, 5c obbl. Nord
Castello (Rocca), avancorpo – Radio Val Maira
200m
08/10/2023 CN, Acceglio 5b, 5a obbl. Nord
Castello (Rocca) – Cresta Nord
200m
17/11/2025 CN, Acceglio 6b, 6b obbl., a2 Sud
Castello (Torre) – Il Sole del Tramonto
250m